Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Canicola e restrizioni di traffico

La Romania si sta confrontando, negli ultimi giorni, con una nuova ondata di calore. La canicola ha avvolto l’intero Paese fino all’inizio della settimana prossima. Il disagio termico è accentuato e le massime arriveranno persino a 40 gradi Centigradi. I meteorologi segnalano che di notte, in alcune zone, le temperature non scenderanno sotto i 20 gradi. L’estremo sud del Paese, dove si registreranno le temperature più alte, è sotto codice arancione di canicola. Stando agli specialisti, in queste zone, il disagio termico sarà accentuato e il caldo ancora più difficile da sopportare, in quanto l’indice temperatura-umidità supererà la soglia critica di 80 unità.



Fino a domenica sera, eccezion fatta per le province del nord, è in vigore un’allerta codice giallo in tutte le regioni. Le massime saliranno fino a 39 gradi centigradi. Non farà meno caldo neanche la prossima settimana, annunciano i meteorologi, stando ai quali è molto probabile che, nei primi giorni di agosto, si registrino temperature di 37-38 gradi Centigradi, soprattutto nel sud e sud-est della Romania.



A causa della canicola, il consumo di energia elettrica del Paese è arrivato, mercoledì, al livello-record di 8.865 MW. Tenuto conto delle previsioni meteo, l’Ente Nazionale per il Dispacciamento Energetico stima valori simili del consumo di energia elettrica anche nei prossimi giorni. Nel contesto del caldo eccessivo, il Ministero dellInterno ha trasmesso alle strutture territoriali delle province sotto codici giallo e arancione di disporre misure atte a contrastare gli effetti negativi delle temperature in aumento. Gli effettivi del Ministero dellInterno offriranno sostegno alle autorità pubbliche locali per la gestione delle situazioni a rischio per la popolazione.



In seguito alle avvertenze trasmesse dai meteorologi, la Compagnia Nazionale di Autostrade e Strade Nazionali di Romania ha annunciato restrizioni di traffico fino a sabato compreso, nella fascia oraria 12:00 – 20:00, per i veicoli il cui peso totale supera 7,5 tonnellate, valide sull’intera rete stradale. Fanno eccezione le province di Harghita, Neamţ, Suceava e Botoşani, site nel centro e nord-est del Paese, province in cui non è in vigore nessun allarme di canicola. Le restrizioni sono state adottate per proteggere e conservare i tratti di strada pavimentati con bitume e per prevenire le deformazioni che possono comparire sulla rete stradale, a causa del traffico pesante.



Anche la Compagnia Nazionale delle Ferrovie ha annunciato che la velocità dei treni di passeggeri e dei treni merci sarà diminuita di 20-30 chilometri orari fino alla fine della settimana, affinché il trasporto ferroviario si svolga in condizioni di sicurezza nelle zone in cui le temperature saliranno fino a 39 gradi Centigradi. La misura sarà applicata solo quando, a livello della ferrovia, la temperatura supererà 50 gradi e ci sarà il rischio di dilatazione.

Canicola e restrizioni di traffico
Canicola e restrizioni di traffico

, 30.07.2021, 12:51

La Romania si sta confrontando, negli ultimi giorni, con una nuova ondata di calore. La canicola ha avvolto l’intero Paese fino all’inizio della settimana prossima. Il disagio termico è accentuato e le massime arriveranno persino a 40 gradi Centigradi. I meteorologi segnalano che di notte, in alcune zone, le temperature non scenderanno sotto i 20 gradi. L’estremo sud del Paese, dove si registreranno le temperature più alte, è sotto codice arancione di canicola. Stando agli specialisti, in queste zone, il disagio termico sarà accentuato e il caldo ancora più difficile da sopportare, in quanto l’indice temperatura-umidità supererà la soglia critica di 80 unità.



Fino a domenica sera, eccezion fatta per le province del nord, è in vigore un’allerta codice giallo in tutte le regioni. Le massime saliranno fino a 39 gradi centigradi. Non farà meno caldo neanche la prossima settimana, annunciano i meteorologi, stando ai quali è molto probabile che, nei primi giorni di agosto, si registrino temperature di 37-38 gradi Centigradi, soprattutto nel sud e sud-est della Romania.



A causa della canicola, il consumo di energia elettrica del Paese è arrivato, mercoledì, al livello-record di 8.865 MW. Tenuto conto delle previsioni meteo, l’Ente Nazionale per il Dispacciamento Energetico stima valori simili del consumo di energia elettrica anche nei prossimi giorni. Nel contesto del caldo eccessivo, il Ministero dellInterno ha trasmesso alle strutture territoriali delle province sotto codici giallo e arancione di disporre misure atte a contrastare gli effetti negativi delle temperature in aumento. Gli effettivi del Ministero dellInterno offriranno sostegno alle autorità pubbliche locali per la gestione delle situazioni a rischio per la popolazione.



In seguito alle avvertenze trasmesse dai meteorologi, la Compagnia Nazionale di Autostrade e Strade Nazionali di Romania ha annunciato restrizioni di traffico fino a sabato compreso, nella fascia oraria 12:00 – 20:00, per i veicoli il cui peso totale supera 7,5 tonnellate, valide sull’intera rete stradale. Fanno eccezione le province di Harghita, Neamţ, Suceava e Botoşani, site nel centro e nord-est del Paese, province in cui non è in vigore nessun allarme di canicola. Le restrizioni sono state adottate per proteggere e conservare i tratti di strada pavimentati con bitume e per prevenire le deformazioni che possono comparire sulla rete stradale, a causa del traffico pesante.



Anche la Compagnia Nazionale delle Ferrovie ha annunciato che la velocità dei treni di passeggeri e dei treni merci sarà diminuita di 20-30 chilometri orari fino alla fine della settimana, affinché il trasporto ferroviario si svolga in condizioni di sicurezza nelle zone in cui le temperature saliranno fino a 39 gradi Centigradi. La misura sarà applicata solo quando, a livello della ferrovia, la temperatura supererà 50 gradi e ci sarà il rischio di dilatazione.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company