Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Confini: gli eurodeputati chiedono la ripresa della libera circolazione

La riapertura dei confini, anche se la pandemia non è finita, è necessaria, considerano gli eurodeputati che hanno votato, a larga maggioranza, venerdì, una risoluzione in cui questa posizione è espressa chiaramente. “Un ritorno rapido e coordinato a un’Area Schengen pienamente funzionale è di fondamentale importanza per garantire la libertà di circolazione, una delle principali realizzazioni dell’integrazione europea, e la ripresa economica dell’Unione dopo la pandemia”, si legge nel documento europeo. Gli eurodeputati respingono qualsiasi azione bilaterale non coordinata degli stati membri dell’Unione e sottolineano il principio della non discriminazione nella riapertura dei confini. Si chiede, allo stesso tempo, l’organizzazione urgente di un dibattito su un piano di ripresa per l’Area Schengen, comprese misure per situazioni impreviste nell’eventualità di una possibile seconda ondata della pandemia.

Confini: gli eurodeputati chiedono la ripresa della libera circolazione
Confini: gli eurodeputati chiedono la ripresa della libera circolazione

, 22.06.2020, 12:06

La riapertura dei confini, anche se la pandemia non è finita, è necessaria, considerano gli eurodeputati che hanno votato, a larga maggioranza, venerdì, una risoluzione in cui questa posizione è espressa chiaramente. “Un ritorno rapido e coordinato a un’Area Schengen pienamente funzionale è di fondamentale importanza per garantire la libertà di circolazione, una delle principali realizzazioni dell’integrazione europea, e la ripresa economica dell’Unione dopo la pandemia”, si legge nel documento europeo. Gli eurodeputati respingono qualsiasi azione bilaterale non coordinata degli stati membri dell’Unione e sottolineano il principio della non discriminazione nella riapertura dei confini. Si chiede, allo stesso tempo, l’organizzazione urgente di un dibattito su un piano di ripresa per l’Area Schengen, comprese misure per situazioni impreviste nell’eventualità di una possibile seconda ondata della pandemia.



L’iniziativa arriva dopo che i Paesi dell’Unione hanno cominciato a eliminare i controlli e le restrizioni di viaggio applicate alle frontiere per contenere il diffondersi della pandemia di COVID-19. Sebbene l’eliminazione delle restrizioni ai confini sia una buona notizia, il modo in cui è stata realizzata è improprio, sono del parere gli eurodeputati. Loro affermano che senza il ritorno a un’Area Schengen pienamente funzionale manca una pietra basilare fondamentale per la ripresa e ricordano che la fiducia reciproca e la solidarietà sono i principali valori dell’Unione Europea.



Per Bucarest, Sofia e Zagabria la risoluzione menzionata ha una posta in gioco ancora maggiore in quanto gli eurodeputati sollecitano al Consiglio dell’UE e agli stati membri di prendere le misure necessarie per accettare la Bulgaria, la Romania e la Croazia nell’Area Schengen. La sollecitazione degli eurodeputati si aggiunge a quella simile della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento Europeo ed è in linea con la dichiarazione del commissario europeo per gli affari interni Ylva Johansson, che ha proposto di recente l’adesione dei tre Paesi all’Area Schengen, come “misura di aggiornamento e consolidamento di questo spazio”.



Aspiranti a questo statuto da molto tempo, la Romania e la Bulgaria sarebbero dovute diventare membri Schengen già dal marzo 2011. Il Parlamento Europeo ha dato luce verde in tal senso da molto tempo, e questa posizione è stata riaffermata più volte lungo il tempo, persino da parte dei vertici delle Commissione Europea e del Legislativo europeo. L’ammissione effettiva è stata bloccata, però, da Paesi, come Olanda, ad esempio, che ha condizionato l’accettazione della Romania dal Meccanismo di Cooperazione e Verifica sulla Giustizia, anche se i criteri dell’acquis Schengen erano stati raggiunti. La Croazia, invece, il più giovane membro dell’Unione, ha ricevuto luce verde per l’adesione all’Area Schengen da parte della Commissione Europea lo scorso ottobre. La decisione finale richiede un voto all’unanimità di tutti gli stati comunitari del Consiglio Giustizia e Affari Interni.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company