Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Elezioni presidenziali in Romania

Domenica in Romania sono previste le elezioni presidenziali 2025, un momento decisivo per il futuro del Paese.

Foto: AEP
Foto: AEP

, 02.05.2025, 11:58

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A questa corsa sono iscritti 11 candidati, tra cui quattro indipendenti. Per la prima volta nella storia post-comunista, i socialdemocratici non hanno un proprio candidato e contano sull’ex leader liberale Crin Antonescu, candidato congiunto dell’attuale coalizione governativa PSD-PNL-UDMR. Nella scheda è presente anche il nome di un ex primo ministro socialdemocratico, Victor Ponta, che si candida come indipendente. A loro si uniscono la presidente dell’USR (opposizione), Elena Lasconi, e il sindaco della capitale, Nicuşor Dan, che si è candidato come indipendente. Anche i partiti sovranisti – AUR e POT – hanno un candidato comune nella persona del leader dell’AUR, George Simion.

Secondo l’Autorità Elettorale Permanente (AEP), in Romania sono allestiti 18.979 seggi elettorali. Per quanto riguarda i romeni della diaspora aventi diritto di voto, loro votano in 965 seggi elettorali, 15 in più rispetto alle elezioni presidenziali dell’anno scorso. Il maggior numero di seggi si trova in Italia e Malta (161), seguite da Spagna (147), Gran Bretagna (108), Francia e Principato di Monaco (69), Repubblica di Moldova (64) e USA (50). Va anche detto che, per le elezioni di quest’anno, 29 seggi elettorali sono stati trasferiti in località o aree vicine, sia a seguito di consultazioni con i rappresentanti delle comunità di cittadini romeni, sia per una migliore copertura delle comunità di diverse aree, al fine di facilitare il loro accesso ai seggi elettorali.

In Francia, l’ambasciatrice romena, Ioana Bivolaru, invita gli elettori a consultare gli indirizzi dei seggi elettorali, pubblicati sul sito web del Ministero degli Affari Esteri, dell’ambasciata e dei consolati, nonché sui social network, e a recarsi a votare in quello più vicino. Ioana Bivolaru: “Le votazioni nella diaspora si svolgono nell’arco di tre giorni: venerdì, sabato e domenica. Raccomandiamo che le votazioni non si svolgano l’ultimo giorno o che si svolgano solo nei seggi elettorali tradizionali, dove le persone sono abituate a votare.”

 A sua volta, la Console Generale a Parigi, Ecaterina Constantinescu, fornisce chiarimenti in merito ai documenti con cui è possibile votare all’estero: “Nei seggi elettorali in Francia, i cittadini romeni aventi diritto di voto possono esercitare il loro diritto presentando qualsiasi documento d’identità romeno valido, ovvero carta d’identità, passaporto e libretto militare. Alle elezioni presidenziali, possono votare tutti i cittadini romeni che si trovano all’estero, compresi ovviamente i turisti.”

Il capo della polizia generale, Bogdan Despescu, ha ricordato, in tale contesto, la presenza, per la prima volta, degli osservatori dell’OSCE a queste elezioni, giunti su richiesta del governo romeno. Contemporaneamente, l’Autorità Elettorale Permanente ha rilasciato circa 300 accreditamenti a organizzazioni di stampa, associazioni e fondazioni per l’osservazione delle elezioni in Romania. Il secondo turno delle elezioni presidenziali è previsto per il 18 maggio.

Il presidente Nicușor Dan, e il premier designato, Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 20 Giugno 2025

Ilie Bolojan, premier designato

Il capo dello stato ha avuto, giovedì, consultazioni con i partiti e le formazioni politiche rappresentate in Parlamento per la designazione del...

Ilie Bolojan, premier designato
Il Parlamento Europeo (Photographer: Denis LOMME Copyright: © European Union 2025 - Source : EP))
In primo piano giovedì, 19 Giugno 2025

PNRR, Parlamento Europeo chiede proroga

Mercoledì, il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione che include la proposta di estendere di 18 mesi il finanziamento del Meccanismo di...

PNRR, Parlamento Europeo chiede proroga
foto: pixabay.com
In primo piano mercoledì, 18 Giugno 2025

Malcontento nel sistema educativo

I sindacalisti del sistema educativo romeno sono in sciopero bianco, per esprimere il loro dissenso verso le proposte avanzate dai partiti...

Malcontento nel sistema educativo
Incontro con rappresentanti dei sindacati (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 17 Giugno 2025

Cosa vogliono i sindacati dal futuro governo?

Il pacchetto di misure fiscali che il futuro governo di Bucarest dovrebbe adottare per ridurre il preoccupante disavanzo registrato dalla Romania è...

Cosa vogliono i sindacati dal futuro governo?
In primo piano lunedì, 16 Giugno 2025

Preoccupazioni per il Medio Oriente

Centinaia di persone sono rimaste vittime del conflitto armato scoppiato venerdì tra Israele e il regime islamico iraniano. Israele ha eliminato il...

Preoccupazioni per il Medio Oriente
In primo piano venerdì, 13 Giugno 2025

Fondi per il rafforzamento del sistema idrotecnico nazionale

Si tratta di un incremento del 55% del bilancio dell’Amministrazione Nazionale “Apele Române” (Acque Romene). I fondi...

Fondi per il rafforzamento del sistema idrotecnico nazionale
In primo piano giovedì, 12 Giugno 2025

Vertice Ucraina – Europa Sud-Orientale

Leader dell’Europa sud-orientale, tra cui il nuovo presidente della Romania, Nicușor Dan, hanno condannato mercoledì l’invasione russa...

Vertice Ucraina – Europa Sud-Orientale
In primo piano mercoledì, 11 Giugno 2025

Incontri al vertice

La Spagna e la Romania riconfermano fermamente il loro partenariato strategico – ha dichiarato martedì il Re di Spagna, Filippo VI, che ha...

Incontri al vertice

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company