Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Il presidente ad interim Ilie Bolojan ha ribadito gli interessi della Romania al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari a Varsavia.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)

, 30.04.2025, 12:01

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa piattaforma per il dialogo e la cooperazione tra i paesi del centro e dell’est dell’Unione Europea e hanno definito le direzioni per il prossimo decennio. È stato analizzato il modo in cui possono essere potenziati gli investimenti e attuati i progetti di interconnessione strategica nei settori dell’energia, dei trasporti e del digitale, in un’ottica di sviluppo economico e di riduzione del divario rispetto all’ovest dell’Unione. Il tema principale del vertice di Varsavia è stata la connettività.

Presente all’incontro, il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha affermato che un’importante direzione nei 10 anni di esistenza dell’Iniziativa dei Tre Mari è stata l’incremento dell’interconnessione nord-sud, sia dal punto di vista energetico che ferroviario e stradale. Ilie Bolojan ha precisato che la Via Carpathia è un progetto importante per la Romania e ha spiegato che le autorità romene sono nella fase di gara d’appalto per alcuni tratti del progetto. La Via Carpathia è una rete di superstrade e autostrade che collega l’Europa settentrionale, dal Mar Baltico al sud, attraverso la Romania, al Mar Nero e attraverso i Balcani fino al Mar Adriatico.

Anche il Forum economico svoltosi parallelamente al vertice di Varsavia ha avuto come obiettivo il rafforzamento delle relazioni economiche e la cooperazione tra i 13 stati partecipanti. Il presidente ad interim della Romania ha tenuto un discorso in cui ha precisato che il successo dell’Iniziativa dei Tre Mari dipende anche dalla valorizzazione del capitale delle aziende private, dato che lo stato non può e non deve essere l’unico motore dello sviluppo. Bolojan ha detto che la Romania è riuscita, in collaborazione con aziende private, a sviluppare importanti progetti nel campo energetico e si è pronunciato per lo sviluppo di corridoi energetici su quante più assi possibili.

I corridoi di trasporto nord-sud restano insufficientemente sviluppati, afferma il presidente ad interim. “Per la Romania, restano prioritari i progetti infrastrutturali stradali e ferroviari Via Carpathia e Rail-2-Sea. Oltre ai tratti autostradali già completati, è in fase di appalto dei lavori l’intero progetto Via Carpathia sul territorio romeno, per una lunghezza di quasi 200 km. Abbiamo progetti importanti con la Repubblica di Moldova, nuovi ponti stradali sul Prut, in questi giorni stiamo iniziando la costruzione di un nuovo ponte a Ungheni. Per quanto riguarda l’Ucraina, stiamo valutando l’apertura di nuovi valichi di frontiera e l’aumento della capacità di transito di quelli esistenti”, ha detto Ilie Bolojan.

A margine del vertice di Varsavia, Ilie Bolojan ha discusso con il suo omologo bulgaro, Rumen Radev, del consolidamento bilaterale all’interno dell’UE e della NATO, per sviluppare l’interconnettività delle infrastrutture, ma anche per aumentare la cooperazione in materia di sicurezza, con l’obiettivo di rafforzare le economie dei due paesi e il fianco orientale.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company