Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

I deficit di bilancio nazionali nell'UE sono scesi al 3,2%, ma la Romania ha chiuso il 2024 con un disavanzo del 9,3%, in aumento rispetto all'anno precedente.

Foto: Septimiu / pixabay.com
Foto: Septimiu / pixabay.com

, 23.04.2025, 11:32

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine dell’anno e promette di continuare su questa strada negli anni a venire, come stabilito nel piano concordato con la Commissione Europea. La precisazione arriva dopo che, secondo i nuovi dati Eurostat, lo scorso anno la Romania ha avuto il deficit più elevato dell’Unione, pari al 9,3% del PIL, superiore a quanto annunciato dall’Esecutivo. Il Ministero delle Finanze individua tra le cause principali di questa situazione gli importi dovuti a fine anno dalle istituzioni pubbliche, il che ha implicato spese maggiori non incluse nei calcoli iniziali.

La Romania non è l’unico paese membro con un deficit superiore al limite massimo del 3% previsto dalla legislazione europea e al di sotto del quale Bucarest cerca da anni di tornare. I dati Eurostat mostrano che, lo scorso anno, i deficit di bilancio nazionali nell’Unione Europea sono diminuiti, passando in media dal 3,5 al 3,2%. Dopo la Romania, la Polonia ha il deficit più elevato, pari al 6,6%, ma questo paese ha una spesa per la difesa più elevata, superiore al 4%, ed è lo stato NATO con la quota più alta del PIL destinata a questo settore. Altri stati con deficit elevati sono la Francia (5,8%) e la Slovacchia (5,3%). Al contrario, sei stati hanno registrato un surplus di bilancio: Danimarca, Irlanda, Cipro, Grecia, Lussemburgo e Portogallo.

In termini di rapporto debito pubblico e PIL, la Romania si trova in una buona situazione, con solo il 54,8%, quindi sotto la media comunitaria. I debiti pubblici più elevati si registrano in Grecia, al 153%, in Italia, al 135%, seguiti da Francia, Belgio e Spagna, tutti con oltre il 100%. Martedì sono arrivate notizie finanziarie anche dal FMI. Nel contesto delle incertezze causate dalla guerra dei dazi avviata dal presidente Donald Trump, il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto le sue stime sulla crescita dell’economia romena per quest’anno. Si tratta di un calo dal 3,3% previsto a ottobre, all’1,6%, mentre per il 2026 si prevede una crescita del 2,8%.

Inoltre, l’istituzione finanziaria internazionale stima che quest’anno l’economia globale subirà un drastico declino, più precisamente a un tasso annuo del 2,8%, mezzo punto percentuale in meno rispetto alle stime del Fondo all’inizio dell’anno. Secondo il FMI, è probabile solo una crescita modesta al 3% nel 2026, ma ciò inciderà anche sui progressi nel controllo dell’inflazione. Il rallentamento economico sarà particolarmente drastico per l’economia degli Stati Uniti, che quest’anno crescerà solo dell’1,8%, stima inoltre il Fondo Monetario Internazionale.

Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
Foto: jp26jp / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company