Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coperazione parlamentare Romania – Repubblica di Moldova

La Romania e la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) hanno una relazione particolarmente stretta, conferita dalla comunanza di lingua, storia, cultura e tradizioni. I due stati confinanti organizzeranno prossimamente, per la prima volta, una sessione congiunta dei loro Parlamenti. Lo ha annunciato il presidente del Parlamento della Moldova, Igor Grosu, al termine dell’incontro avuto ieri a Chişinău con Marcel Ciolacu, il presidente della Camera dei Deputati di Bucarest.

Coperazione parlamentare Romania – Repubblica di Moldova
Coperazione parlamentare Romania – Repubblica di Moldova

, 07.06.2022, 11:20

La Romania e la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) hanno una relazione particolarmente stretta, conferita dalla comunanza di lingua, storia, cultura e tradizioni. I due stati confinanti organizzeranno prossimamente, per la prima volta, una sessione congiunta dei loro Parlamenti. Lo ha annunciato il presidente del Parlamento della Moldova, Igor Grosu, al termine dell’incontro avuto ieri a Chişinău con Marcel Ciolacu, il presidente della Camera dei Deputati di Bucarest.

Igor Grosu si è detto molto lieto del fatto che la prima seduta comune dei due Parlamenti si terrà a Chişinău, come segnale chiaro di sostegno al governo in carica. Igor Grosu ha inoltre detto che le relazioni bilaterali sono eccellenti e che la Romania rappresenta il miglior partner economico e l’amico più vicino per quanto riguarda il supporto all’adesione della Moldova all’Unione Europea.

Da parte sua, Marcel Ciolacu ha dichiarato che Bucarest è stata sempre al fianco di Chişinău, e ha ribadito l’impegno della Romania di appoggiare il suo ingresso nella famiglia europea. Il posto della Repubblica di Moldova è nell’Unione Europea. Non esiste un’altra via di sviluppo per la Repubblica di Moldova se non l’ingresso nell’UE, ha sottolineato Marcel Ciolacu.

All’inizio del mese di marzo, la presidente Maia Sandu aveva firmato la domanda di adesione della Moldova, un iter considerato storico, in quanto avvenuto in un contesto regionale difficile, generato dall’invasione militare russa nella confinante Ucraina e dalla crisi dei profughi ucraini arrivati in Moldova. Simili domande avevano presentato, in precedenza, anche la Georgia e l’Ucraina.

Sembra che abbiamo a che fare con una guerra di lunga durata, che lederà tutti noi, ha puntualizzato Marcel Ciolacu, precisando come sia ovvio che Bucarest e Chişinău si sostengano per superare queste crisi economiche. La popolazione va appoggiata per superare questo periodo il prima possibile e sostenuta dai due governi, ha aggiunto il presidente della Camera dei Deputati, ritenendo allo stesso tempo che lo stato confinante non necessita di sostegno militare.

Credo che la Repubblica di Moldova non necessiti di aiuto militare. Ci vuole, invece, il rafforzamento della sicurezza alle frontiere, un fatto benefico per l’intera Europa e credo che, da questo punto di vista, la Romania deve impegnarsi ancora di più accanto alla Repubblica di Moldova. La Romania è veramente uno scudo per la Repubblica di Moldova e così deve essere, ha sottolineato il presidente della Camera.

Marcel Ciolacu ha avuto incontri anche con la presidente Maia Sandu, la quale ha espresso la gratitudine per il supporto offerto dalla Romania, compresi l’aiuto non rimborsabile di 100.000.000 di euro convenuto durante la seduta congiunta dei governi di Chişinău e Bucarest svoltasi a febbraio, come anche i 10.000.000 di euro annunciati alla conferenza tenutasi ad aprile a Berlino.

Al termine dell’incontro con la premier Natalia Gavriliţa, Marcel Ciolacu ha dichiarato che la Romania appoggia fermamente l’estensione dell’assistenza finanziaria dell’Unione Europea alla Repubblica di Moldova.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company