Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione: proseguono inchieste in Romania

La corruzione è una minaccia alla sicurezza nazionale. Lo ha dichiarato a una tv privata il presidente romeno Klaus Iohannis, assicurando che incoraggerà e appoggerà sempre chi combatte contro questo flagello. L’offensiva anticorruzione sembra inarrestabile, dando la misura del fenomeno che macina da anni la società romena. Politici sia di destra che di sinistra, ai quali il riparo dell’immunità creava loro l’illusione che fossero al di sopra della legge, o potenti imprenditori con patrimomi di milioni di euro che immaginavano di comprare qualsiasi cosa o persona, ora si vedono costretti a dare spiegazioni.

Corruzione: proseguono inchieste in Romania
Corruzione: proseguono inchieste in Romania

, 23.01.2015, 12:05

La corruzione è una minaccia alla sicurezza nazionale. Lo ha dichiarato a una tv privata il presidente romeno Klaus Iohannis, assicurando che incoraggerà e appoggerà sempre chi combatte contro questo flagello. L’offensiva anticorruzione sembra inarrestabile, dando la misura del fenomeno che macina da anni la società romena. Politici sia di destra che di sinistra, ai quali il riparo dell’immunità creava loro l’illusione che fossero al di sopra della legge, o potenti imprenditori con patrimomi di milioni di euro che immaginavano di comprare qualsiasi cosa o persona, ora si vedono costretti a dare spiegazioni.



La sede della Direzione Nazionale Anticorruzione è diventata luogo di pellegrinaggio. Questa settimana, in prima, i procuratori hanno accusato uno dei nove giudici della Corte Costituzionale — Toni Glebla — di gravi reati di corruzione. Grebla è indagato per concussione e associazione a delinquere in un gruppo che esportava prodotti agroalimentari in Russia via Turchia per evitare l’embargo imposto da Mosca all’importazione dall’UE. Inoltre, Toni Grebla è accusato che, nel periodo 2010 — 2015, ha preteso e ricevuto vantaggi indebiti da un amico al quale ha fatto da testimone al matrimonio, in cambio della promessa di intervenire e determinare vari funzionari pubblici ad accelerare una serie di atti a favore delle ditte di quest’ultimo.



Neanche un ex ministro liberale ha giorni migliori. I magistrati dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia hanno accolto favorevolmente la sollecitazione della Direzione Nazionale Anticorruzione sulla custodia cautelare in carcere per 30 giorni di Cristian David, accusato di aver intascato tangenti. Nel 2007-2008, David avrebbe ricevuto 500.000 euro per intervenire presso un presidente di Consiglio provinciale, pure lui fermato in un altro fascicolo, al fine di emettere un titolo di proprietà per un terreno di 15 ettari.



Di terreni si tratta anche nel fascicolo all’esame dei giudici che si pronuncieranno nel caso di 17 incolpati, tra cui l’ex deputato socialdemocratico Viorel Hrebenciuc, suo figlio Andrei, lex deputato PSD Ioan Adam e l’ex ministro della giustizia, il liberale Tudor Chiuariu. Essi avrebbero costituito un gruppo delinquenziale che mirava alla restituzione illegale di oltre 43.000 ettari di foreste. Il pregiudizio arrecato allo stato supera i 300 milioni di euro.



Allucinanti anche le informazioni uscite sulla stampa, stando alle quali il democratico-liberale Gabriel Sandu avrebbe dichiarato che durante il suo mandato di ex ministro delle comunicazioni, avrebbe finanziato il proprio partito con somme importanti per mantenere la carica di ministro, ma anche la posizione nella dirigenza centrale del PDL. Gabriel Sandu si trova su una lunga lista di ex ministri di destra e di sinistra e di imprenditori indagati in un fascicolo sull’acquisto fraudolento di licenze Microsoft.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company