Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione: rischio per la sicurezza

La corruzione e il suo contrasto efficiente sono stati temi prioritari sull’agenda della visita a Bucarest del vice assistente del segretario di stato Usa agli Affari Europei ed Euroasiatici, Hoyt Yee. Questo fenomeno endemico nell’Europa Orientale e nei Balcani — ha sottolineato l’esponente americano — mina l’economia e corrode la democrazia. Nella sua opinione, la corruzione rappresenta uno dei principali ostacoli per un’Europa libera e unita. La soluzione per il contrasto della corruzione e del crimine organizzato non consiste, esclusivamente, in politiche nazionali adeguate. Occorre — afferma Hoyt Yee — un fronte regionale comune, di cooperazione interstatale in questa lotta.

Corruzione: rischio per la sicurezza
Corruzione: rischio per la sicurezza

, 10.09.2014, 13:54

La corruzione e il suo contrasto efficiente sono stati temi prioritari sull’agenda della visita a Bucarest del vice assistente del segretario di stato Usa agli Affari Europei ed Euroasiatici, Hoyt Yee. Questo fenomeno endemico nell’Europa Orientale e nei Balcani — ha sottolineato l’esponente americano — mina l’economia e corrode la democrazia. Nella sua opinione, la corruzione rappresenta uno dei principali ostacoli per un’Europa libera e unita. La soluzione per il contrasto della corruzione e del crimine organizzato non consiste, esclusivamente, in politiche nazionali adeguate. Occorre — afferma Hoyt Yee — un fronte regionale comune, di cooperazione interstatale in questa lotta.



L’esponente di Washington ha firmato, a Bucarest, un accordo di cooperazione tra il Dipartimento di Stato americano e il Centro del sud-est Europa per l’applicazione della legge, con sede nella capitale romena. Hoyt Yee ha sottolineato in una dichiarazione alla radio pubblica romena il ruolo importante che il Centro del sud-est Europa per l’applicazione della legge svolge nello sradicametno della criminalità transfrontaliera.



“Abbiamo discusso dell’importanza della cooperazione regionale nel processo di lotta al crimine organizzato, alla tratta di persone e di droga, e alla criminalità transfrontaliera. Questi fenomeni non possono essere combattuti da un unico Paese. È necessaria una collaborazione con i Paesi vicini e credo sia a vantaggio della Romania avere a Bucarest un Centro del Sud-Est Europa per l’applicazione della legge. La cosa più importante per la Romania è rafforzare lo scambio d’informazioni, la cooperazione regionale, ma anche lo scambio di buone pratiche. È importante che lotti contro la corruzione, la corruzione genera vulnerabilità, e, se non esistono delle istituzioni forti, è molto difficile combattere la criminalità transfrontaliera. Tutti i Paesi della regione devono lottare di più alla corruzione, aumentare la trasparenza e non offrire opportunità di violazione della legge”, ha spiegato Hoyt Yee.



La corruzione è stata anche al centro di un incontro organizzato dall’Istituto Aspen Romania, cui hanno partecipato Hoyt Yee e il capo dell’Intelligence romena, George Maior. Nell’opinione di Maior, la corruzione è una delle principali cause dell’instabilità nella confinante Ucraina. Un motivo in più per essere guardata in Romania come problema di sicurezza nazionale. L’Ucraina è, purtroppo, un esempio eloquente per il modo in cui questo fenomeno può intaccare una società, uno stato, gli interessi strategici di una nazione, ha affermato Maior. Stando al direttore dell’Intelligence, la strada scelta dalla Romania per contrastare la corruzione è buona soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo delle istituzioni capaci di affrontare il fenomeno.


(traduzione di Adina Vasile)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company