Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cosa vogliono i sindacati dal futuro governo?

Il presidente romeno, Nicușor Dan, ha incontrato ieri i rappresentanti dei sindacati per uno scambio di idee sulle potenziali soluzioni per ridurre il deficit di bilancio, arrivato al 9% del PIL.

Incontro con rappresentanti dei sindacati (foto: presidency.ro)
Incontro con rappresentanti dei sindacati (foto: presidency.ro)

, 17.06.2025, 12:25

Il pacchetto di misure fiscali che il futuro governo di Bucarest dovrebbe adottare per ridurre il preoccupante disavanzo registrato dalla Romania è stato il principale argomento di discussione nell’incontro svoltosi ieri tra il presidente Nicușor Dan, e i leader delle principali confederazioni sindacali. Dan ha valutato che la Romania si trova in un momento di svolta e che le decisioni prese in questo periodo determineranno la direzione del paese per i prossimi anni. Il presidente ha evidenziato che, in questo contesto, ha ritenuto opportuno ascoltare le opinioni e le proposte di tutte le parti coinvolte, affermando che solo attraverso il dialogo sociale si possono identificare soluzioni che rispondano realmente ai bisogni della popolazione.

All’incontro di ieri con il presidente hanno partecipato i leader di Cartel Alfa, Blocul Național Sindical, CNSLR Frăția, Meridian e della Confederazione dei Sindacati Democratici della Romania. Dopo l’incontro, il leader di Cartel Alfa, Bogdan Hossu, ha dichiarato che entro il 20 giugno si svolgerà un’analisi congiunta delle misure necessarie per la riduzione del disavanzo, con la partecipazione dei partiti politici e dei patronati. “Il presidente ha detto che organizzerà un incontro tra patronati, sindacati e partiti politici sulle misure in questione – una lista più ristretta – in cui saranno analizzate in modo efficace, da un gruppo di 12 o 24 persone, le rispettive liste per vedere quali misure dovrebbero essere adottate. I gruppi di lavoro specializzati creati presso i ministeri saranno ampliati con rappresentanti sindacali e padronali per discutere i temi a livello ministeriale”, ha detto Bogdan Hossu.

A sua volta, il leader della CNSLR Frăția, Leonard Bărăscu, ha proposto al presidente che il peso delle misure di riduzione del disavanzo ricada su tutti, e non solo su determinate categorie sociali. “Non faremo come finora, dove a pagare erano sempre solo alcuni; ci incontreremo e vedremo, dall’elenco completo, cosa può essere eliminato e cosa no, quali misure sono accettabili per poterle portare avanti, evitando di dover rispondere con proteste sindacali, fino allo sciopero, perché sono state scelte le peggiori soluzioni”, ha dichiarato Leonard Bărăscu.

Anche i rappresentanti di Blocul Național Sindical hanno presentato otto proposte per una riduzione sostenibile del deficit di bilancio. Tuttavia, hanno respinto categoricamente i tagli salariali arbitrari e l’introduzione di tasse considerate rudimentali.

Sempre lunedì, il presidente della Romania ha incontrato i leader dei partiti parlamentari pro-europei e delle minoranze nazionali. Neanche questo incontro si è concluso con un accordo sulle misure da adottare per ridurre il disavanzo arrivato al 9% del Prodotto Interno Lordo, sebbene queste debbano essere presentate alla Commissione Europea entro la fine della settimana, quando scade anche il mandato ad interim dell’attuale governo. L’aumento dell’IVA o la tassazione supplementare dei redditi che superano una certa soglia sono misure fiscali su cui i politici hanno ancora opinioni divergenti. Tuttavia, tutti i partiti sostengono la necessità di ridurre la spesa pubblica, mantenendo al contempo un alto livello di grandi investimenti.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company