Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: moniti del ministro della Salute

In Romania, i contagi da Covid-19 sono continuati a crescere ultimamente, ma nellandamento giornaliero delle infezioni si nota, tuttavia, una sorta di plateau. Il principale problema, affermano gli specialisti, è la pressione sul sistema sanitario, dove il personale di specialità è esausto e insufficiente. Da un giorno allaltro è cresciuto anche il numero dei decessi e dei pazienti che hanno bisogno di terapia intensiva per sopravvivere alle forme gravi di Covid-19. Il ministro della Salute, Nelu Tătaru, valuta che i contagi cresceranno nella prossima settimana, soprattutto a causa delle ferie.

Covid-19: moniti del ministro della Salute
Covid-19: moniti del ministro della Salute

, 14.08.2020, 13:16

In Romania, i contagi da Covid-19 sono continuati a crescere ultimamente, ma nellandamento giornaliero delle infezioni si nota, tuttavia, una sorta di plateau. Il principale problema, affermano gli specialisti, è la pressione sul sistema sanitario, dove il personale di specialità è esausto e insufficiente. Da un giorno allaltro è cresciuto anche il numero dei decessi e dei pazienti che hanno bisogno di terapia intensiva per sopravvivere alle forme gravi di Covid-19. Il ministro della Salute, Nelu Tătaru, valuta che i contagi cresceranno nella prossima settimana, soprattutto a causa delle ferie.



“Siamo in piena stagione estiva, in piena stagione di allentamenti. Siamo in un momento in cui dobbiamo gestire un gran numero di casi, in cui stiamo effettuando tamponi su un gran numero di persone possibilmente infette con Covid-19 e, prevedibilmente, avremo anche un gran numero di casi positivi. Limportante è che possiamo gestire questi casi positivi nel contesto delle manifestazioni cliniche, e parlo specialmente dei casi medi, severi e gravi, che avranno bisogno di terapia intensiva, dove le risorse sono limitate”, ha detto Nelu Tătaru.



In Romania ci sono attualmente oltre 1.000 posti letto in terapia intensiva dotati di ventilatori, di cui quasi la metà già occupati. In questo contesto, il ministro Tătaru ha ammonito nuovamente che vanno rispettate le regole sanitarie per rallentare la trasmissione comunitaria del virus. Il ministro ha espresso la speranza che la gente abbia capito cosa significa questo momento e ha superato la fase di minimizzazione della situazione. “Finché avremo dei casi, il corpo medico sarà ad un certo punto sopraffatto. Finché non vengono rispettate le regole, finché avremo una trasmissione comunitaria accentuata, noi, come corpo medico, non potremo che gestire ciò che arriva negli ospedali. Abbiamo anche noi un limite”, ha ammonito Tătaru.



Il ministro romeno ha spiegato che una pandemia non si risolve negli ospedali, bensì fuori dagli ospedali. Allo stesso tempo, il ministro ha ricordato che il Governo è stato costretto a gestire anche un periodo di vuoto legislativo in cui oltre 4.600 persone contagiate hanno rifiutato il ricovero in ospedale oppure hanno chiesto di essere dimesse. Queste sono attualmente ricercate e identificate in vista dellinchiesta epidemiologica. Quelli che hanno dei sintomi sono portati allospedale, mentre quelli che non ne hanno sono esaminati dai medici delle ambulanze, del Servizio Mobile di Emergenza e Rianimazione oppure dagli infettivologi e messi in isolamento domiciliare fiduciario.



Daltra parte, ieri è stata lanciata la monografia “La pandemia di COVID-19 in Romania. Aspetti clinici ed epidemiologici”, pubblicata dallEditrice dellAccademia Romena. Presente allevento, il ministro della Salute ha sottolineato che il sostegno dellAccademia è essenziale e ha dato assicurazioni che il personale sanitario farà il suo dovere, nonostante stia attraversando un periodo di stanchezza e pessimismo. Il segretario di stato al Ministero della Salute, Horaţiu Moldovan, ha affermato, dal canto suo, che la pubblicazione del volume rappresenta un elemento importante di supporto scientifico, che viene a rafforzare e argomentare in un modo indiscutibile le misure prese durante la pandemia. Il lavoro presenta una sintesi delle cognizioni aggiornate accumulate a livello internazionale, sostenute dallesperienza clinica e dalle ricerche di alcuni dei più prestigiosi specialisti in Romania.


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company