Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: ripresa maggiore delle stime

Le dure misure di austerità prese dal Governo di Bucarest sin dai primi mesi della crisi economica hanno reso scontenta una buona parte della popolazione romena. Esse hanno però portato ad una ripresa invidiata da molti altri stati europei: mentre questi continuavano a confrontarsi con una lunga recessione, con un tasso di disoccupazione sempre più alto e con l’impossibilità di ridurre il deficit, le autorità romene già annunciavano cifre positive. Il trend crescente si mantiene anche quest’anno. Stando al ministro romeno con delega al Bilancio, Liviu Voinea, nel 2014, l’economia romena ha tutte le chance di crescere di più rispetto all’anno scorso. In altre parole, i dati di finora indicano una possibile crescita economica che supererebbe il 3,5% del 2013, la maggiore nell’Ue.

Economia: ripresa maggiore delle stime
Economia: ripresa maggiore delle stime

, 13.05.2014, 12:31

Le dure misure di austerità prese dal Governo di Bucarest sin dai primi mesi della crisi economica hanno reso scontenta una buona parte della popolazione romena. Esse hanno però portato ad una ripresa invidiata da molti altri stati europei: mentre questi continuavano a confrontarsi con una lunga recessione, con un tasso di disoccupazione sempre più alto e con l’impossibilità di ridurre il deficit, le autorità romene già annunciavano cifre positive. Il trend crescente si mantiene anche quest’anno. Stando al ministro romeno con delega al Bilancio, Liviu Voinea, nel 2014, l’economia romena ha tutte le chance di crescere di più rispetto all’anno scorso. In altre parole, i dati di finora indicano una possibile crescita economica che supererebbe il 3,5% del 2013, la maggiore nell’Ue.



“Nel primo trimestre del 2013, rispetto al primo del 2012, si è registrata una crescita del 2,1%. Nel primo trimestre del 2014, rispetto al primo del 2013, si registrerà sicuramente una crescita di oltre il 3%, forse persino di quasi il 4%. Ciò ci fa credere, viste le fluttuazioni trimestrali della crescita economica, che nell’intero 2014 essa sarà almeno uguale, se non maggiore di quella del 2013”, ha dichiarato Voinea.



La fiducia della popolazione, delle imprese e delle banche nell’economia si riflette nel consumo e negli investimenti. Perciò, Voinea ha chiesto ai romeni di aiutare la crescita attraverso un maggiore consumo. Ha invitato, allo stesso tempo, le imprese a predere prestiti e a investire, e le banche a concedere crediti al consumo e agli investimenti.



“Lo stato non farà più gli sbagli di politica economica fatti prima del 2008, nè gli aggiustamenti brutali del 2009 e del 2010. Al contrario, lo stato è il primo ad avere fiducia e lo dimostra attraverso il fatto che nel 2014 si prevede che gli investimenti pubblici crescano di circa 1 miliardo di euro rispetto al 2013, nel contesto in cui si mira ad un ulteriore calo del deficit di bilancio”, ha detto ancora Voinea.



Un segnale di stabilità dell’economia sarebbe il passaggio all’euro, auspicato dalle autorità romene per il 2019. L’intento di passare all’euro è già stato comunicato alla Commissione Europea. La popolazione può stare tranquilla, perchè non saranno uguagliati i costi e, quindi, non cresceranno i prezzi — afferma il ministro con delega al Bilancio, Liviu Voinea. Per le piccole e medie imprese, il passaggio all’euro equivarrà alla scomparsa del rischio valutario e al calo costante del costo del credito. Di recente, il governatore della Banca Centrale romena, Mugur Isarescu, dichiarava che l’obiettivo di passaggio all’euro nel 2018-2019 non è irrealistico. Dal canto suo, il mondo d’affari romeno sostiene l’intento del Governo, come, del resto, qualsiasi misura che comporta prevedibilità.


(traduzione di Adina Vasile)

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company