Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Egitto: Bucarest segue attentamente sviluppi

L’Egitto è profondamente diviso. Da una parte sono i sostenitori di Mohamed Morsi, il presidente allontanato la settimana scorsa dal potere, appoggiati dalla formazione islamista dei Fratelli Musulmani.

Egitto: Bucarest segue attentamente sviluppi
Egitto: Bucarest segue attentamente sviluppi

, 09.07.2013, 17:01

L’Egitto è profondamente diviso. Da una parte sono i sostenitori di Mohamed Morsi, il presidente allontanato la settimana scorsa dal potere, appoggiati dalla formazione islamista dei Fratelli Musulmani.



Dall’altra parte sono scontenti, che hanno protestato per giorni interi in Piazza Tahrir, al Cairo, diventata simbolo della contestazione del modo in cui Morsi ha guidato il paese nel suo primo anno come capo dello Stato, appoggiati dall’esercito, la cui influenza negli affari del paese è già ben nota.



Potrà la festa del Ramadan appena cominciata – la più importante dei musulmani – calmare gli spiriti nei prossimi 30 giorni, quanto durerà la celebrazione? In molti pensano proprio di no.



I Fratelli Musulmani potrebbero raddoppiare le violenze contro quelli che hanno rimosso il loro presidente, e l’esercito potrebbe dare una risposta su misura. In questo contesto, i moniti sul rischio di una guerra civile si molteplicano.



Inoltre, gli islamisti si sono già pronunciati per una rivolta del popolo contro quelli che cercano — dicono loro — di rubare la loro rivoluzione con i carri armati, e hanno chiesto alla comunità ed ai gruppi internazionali di intervenire per impedire stragi, con riferimento agli scontri armati scoppiati all’inizio di questa settimana, che hanno causato decine di morti.



“Le sfide e l’escalation delle violenze vanno evitate e tutti quelli che rivendicano la legittimità devono agire in modo responsabile per il bene del Paese”, ha affermato il capo della diplomazia europea, Catherine Ashton.



A Bucarest, il segretario di stato agli Affari Globali al Ministero degli Esteri, Mihail Dobre, ha ricevuto l’ambasciatore egiziano Laila Ahmed Bahaa El Din, su richiesta della diplomatica.



Un comunicato del Ministero degli Esteri romeno precisa che “l’ambasciatore egiziano ha presentato la situazione interna attuale nel suo Paese, sottolineando la complessità degli eventi che hanno fatto seguito alla Primavera Araba, e mettendo in risalto le difficoltà affrontate dalle autorità egiziane in questo periodo nella formazione di un governo ad interim, ma anche la loro decisione di assicurare la continuità del processo di trasformazione democratica del Paese”.



La Romania – ha risposto la diplomazia di Bucarest — deplora le perdite di vite umane durante gli scontri degli ultimi giorni, e condanna ogni forma di violenza. Inoltre, segue con preoccupazione, insieme agli altri stati membri dell’Unione Europea, le evoluzioni attuali. Un progetto democratico può avere successo solo attraverso dialogo, e non tramite confronto.



Pertanto, la Romania auspica che in Egitto sia ripristinato al più presto l’ordine costituzionale attraverso nuove elezioni e che il processo di transizione democratica sia ripreso quanto prima possibile.



La posta in gioco supera i confini del Paese. L’Egitto è un fattore chiave per la pace, la sicurezza e lo sviluppo economico nel Mediterraneo, nel Nord Africa e nel Medio Oriente. La sua stabilità e sicurezza sono essenziali per la stabilità e la sicurezza della regione. (trad. Oana Avram)

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company