Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Elezioni: in esame modifica legislazione

La più recente valutazione delle autorità di Bucarest rileva che sono circa 3,2 milioni i cittadini romeni all’estero. Membri delle comunità storiche degli stati confinanti con la Romania oppure parte della sempre più numerosa diaspora romena nell’Europa Occidentale e nel Nord America, tutti questi romeni hanno pari diritti con i loro connazionali rimasti in patria. Compreso quello di eleggere il loro presidente e i loro parlamentari. Tuttavia, proprio le autorità che hanno fatto la valutazione si sono dimostrate completamente impreparate a creare loro le condizioni adatte affinchè potessero esercitare questo diritto fondamentale. Siccome alle precedenti elezioni, l’affluenza alle urne era stata in media di 100 mila persone, il numero dei seggi elettorali allestiti per le presidenziali di questo mese presso le ambasciate, i consolati o le sedi degli istituti di cultura romeni all’estero è stato pensato per un simile flusso elettorale.

Elezioni: in esame modifica legislazione
Elezioni: in esame modifica legislazione

, 20.11.2014, 14:45

La più recente valutazione delle autorità di Bucarest rileva che sono circa 3,2 milioni i cittadini romeni all’estero. Membri delle comunità storiche degli stati confinanti con la Romania oppure parte della sempre più numerosa diaspora romena nell’Europa Occidentale e nel Nord America, tutti questi romeni hanno pari diritti con i loro connazionali rimasti in patria. Compreso quello di eleggere il loro presidente e i loro parlamentari. Tuttavia, proprio le autorità che hanno fatto la valutazione si sono dimostrate completamente impreparate a creare loro le condizioni adatte affinchè potessero esercitare questo diritto fondamentale. Siccome alle precedenti elezioni, l’affluenza alle urne era stata in media di 100 mila persone, il numero dei seggi elettorali allestiti per le presidenziali di questo mese presso le ambasciate, i consolati o le sedi degli istituti di cultura romeni all’estero è stato pensato per un simile flusso elettorale.



Tutto si è trasformato però in un clamoroso fiasco. L’interesse per lo scrutinio ha portato alle urne allestite all’estero circa 160 mila romeni al primo turno, del 2 novembre, e circa 380 mila al ballottaggio del 16 novembre. Lo scenario è stato in ambo i casi lo stesso: file chilometriche, ore di attesa alle prese con il freddo, sotto la pioggia e il vento, frustrazione e, alla fine, per migliaia di romeni, porte sbattute in faccia, perchè scaduta l’ora di chiusura delle urne prima che loro avessero la chance di votare.



Dopo ciascun turno, i capi della diplomazia romena, Titus Corlatean e, poi, Teodor Melescanu, si sono dimessi, accusando la legislazione in vigore. Per anni prese in calcolo, però mai applicate, le soluzioni alternative, come il voto elettronico o il voto per corrispondenza, sono tornate sull’agenda del Parlamento di Bucarest solo dopo il caos creatosi presso i seggi all’estero. Alla Camera dei Deputati c’è una proposta legislativa sul voto per corrispondenza, promossa dal deputato per la diaspora Eugen Tomac, membro del Partito Il Movimento Popolare (l’opposizione filopresidenziale).



“Domenica ho atteso per 6 ore a Chisinau per poter esercitare il mio diritto di voto. Un anno fa, ho fatto una proposta legislativa sull’introduzione del voto per corrispondenza, ddl cui hanno contribuito istituzioni importanti, come il Ministero degli Esteri, dell’Interno e l’Autorità Elettorale Permanente. Con il modo in cui si è svolto il voto di oggi avete dato uno schiaffo umiliante ai milioni di romeni all’estero”, ha detto Tomac.



Il presidente della Camera, Valeriu Zgonea (del Partito Socialdemocratico, partner al governo) afferma però che il ddl va migliorato e riesaminato dalle commissioni parlamentari di specialità.



“È un ddl poco serio, che viola la legge sulla tecnica legislativa. Non si capisce a chi spetti la responsabilità, quale sia l’impatto finanziario cosi’ come chiede la decisione della Corte Costituzionale e non garantisce una cosa essenziale: la sicurezza del voto”, ha spiegato Zgonea.



Valeriu Zgonea ha precisato che, la prossima settimana, la commissione speciale per l’elaborazione della legge sull’elezione dei deputati e senatori prenderà in esame la proposta legislativa.


(traduzione di Adina Vasile)

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company