Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fisco e finanza: scattano nuove misure

Il taglio dei contributi previdenziali per i datori di lavoro, l’amnistia fiscale per certe categorie sociali che non dovranno più restituire i soldi ricevuti indebitamente dallo stato in seguito al calcolo sbagliato dei redditi, la manovra correttiva sui conti pubblici. Queste le misure fiscali e finanziarie portate dal 1 ottobre in Romania, da alcuni apprezzate, da altri contestate. Il calo del 5% dei contributi previdenziali per i datori era atteso da almeno 5 anni. Ritenuta benefica per il mondo d’affari, la misura provoca, in ugual misura, irrequietezza. Alcuni investitori temono che, il prossimo anno, il taglio dei contributi possa attirare aumenti delle tasse e imposte oppure alcune nuove. Allo stesso tempo, stando al segretario generale dell’Associazione degli Imprenditori Romeni, Cristian Parvan, non c’è alcuna garanzia che la misura porterà alla creazione di nuovi posti di lavoro.

, 01.10.2014, 13:27

Il taglio dei contributi previdenziali per i datori di lavoro, l’amnistia fiscale per certe categorie sociali che non dovranno più restituire i soldi ricevuti indebitamente dallo stato in seguito al calcolo sbagliato dei redditi, la manovra correttiva sui conti pubblici. Queste le misure fiscali e finanziarie portate dal 1 ottobre in Romania, da alcuni apprezzate, da altri contestate. Il calo del 5% dei contributi previdenziali per i datori era atteso da almeno 5 anni. Ritenuta benefica per il mondo d’affari, la misura provoca, in ugual misura, irrequietezza. Alcuni investitori temono che, il prossimo anno, il taglio dei contributi possa attirare aumenti delle tasse e imposte oppure alcune nuove. Allo stesso tempo, stando al segretario generale dell’Associazione degli Imprenditori Romeni, Cristian Parvan, non c’è alcuna garanzia che la misura porterà alla creazione di nuovi posti di lavoro.



“Queste azioni saranno diverse da una compagnia all’altra, visto che il mondo d’affari si è confrontato quest’anno con numerosi aumenti dei costi, generati dal prezzo dell’energia, dei gas, dei combustibili… È bene se potranno essere salvaguardati i posti di lavoro nelle compagnie al limite della redditività”, ha spiegato Parvan.



Alle contestazioni di natura economica si aggiungono quelle a carattere politico. All’attuale coalizione governativa, in cui il Partito Socialdemocratico è il numero uno, viene rimproverato che queste decisioni hanno evidenti fini elettorali, essendo prese solo un mese e mezzo prima delle presidenziali. Il premier Victor Ponta, candidato, e, potenziale vincitore, stando ai sondaggi, della carica suprema, è, del resto, estremamente criticato, proporzionalmente alla determinatezza con cui sostiene le decisioni del Governo.



Dal 1 ottobre è entrata in vigore anche l’aministia per circa 30 mila pensionati romeni che non saranno più costretti a restituire i soldi — in tutto, 56 milioni di lei — ricevuti indebitamente in seguito al calcolo sbagliato delle pensioni. La stessa misura scatta, da oggi, per oltre 12 mila mamme che non dovranno più restituire 15 milioni di lei ricevuti come indennità di maternità.



Il bilancio statale non avrà da soffrire, affermano i governanti di Bucarest, al contrario.



“Per la prima volta dopo molti anni, abbiamo nei primi 9 mesi introiti superiori alle previsioni in base alle quali è stata costruita la Finanziaria. I romeni hanno lavorato, le imprese oneste hanno pagato le tasse e imposte e l’evasione fiscale è calata, cosicchè abbiamo potuto ottenere tutte le risorse stimate e persino risorse supplementari”, ha dichiarato il premier Ponta in occasione dell’approvazione, ieri, della seconda manovra correttiva di quest’anno.



La seconda manovra correttiva, criticata dall’Opposizione di centro-destra, ha portato sostanziosi fondi supplementari ai Ministeri del Lavoro e dello Sviluppo e alle autorità locali.


(traduzione di Adina Vasile)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company