Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: rapporto della CE

Prevalentemente positivo, ma si può fare ancor meglio! Il rapporto della Commissione Europea sui progressi della Romania nel contrasto della corruzione e la riforma della giustizia rileva gli sforzi e i risultati principalmente buoni delle autorità di Bucarest, fino a poco tempo fa criticate, nel migliore dei casi, per l’inerzia. Del resto, il ministro della Giustizia, Robert Cazanciuc, afferma che il rapporto sul 2014 è il migliore degli ultimi quasi 8 anni da quando la Romania, diventata membro dell’Ue, è monitorata attraverso il cosiddetto Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della giustizia. La Direzione Nazionale Anticorruzione, l’Agenzia Nazionale per l’Integrità, l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia e il Consiglio Superiore della Magistratura sono le istituzioni lodate nel rapporto. Sono stati presi in considerazione i grandi fascicoli di corruzione che hanno portato all’arresto di personaggi importanti dell’amministrazione e della politica, ma è contato il modo i cui queste istituzioni hanno resistito alle pressioni politiche.

Giustizia: rapporto della CE
Giustizia: rapporto della CE

, 29.01.2015, 14:09

Prevalentemente positivo, ma si può fare ancor meglio! Il rapporto della Commissione Europea sui progressi della Romania nel contrasto della corruzione e la riforma della giustizia rileva gli sforzi e i risultati principalmente buoni delle autorità di Bucarest, fino a poco tempo fa criticate, nel migliore dei casi, per l’inerzia. Del resto, il ministro della Giustizia, Robert Cazanciuc, afferma che il rapporto sul 2014 è il migliore degli ultimi quasi 8 anni da quando la Romania, diventata membro dell’Ue, è monitorata attraverso il cosiddetto Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della giustizia. La Direzione Nazionale Anticorruzione, l’Agenzia Nazionale per l’Integrità, l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia e il Consiglio Superiore della Magistratura sono le istituzioni lodate nel rapporto. Sono stati presi in considerazione i grandi fascicoli di corruzione che hanno portato all’arresto di personaggi importanti dell’amministrazione e della politica, ma è contato il modo i cui queste istituzioni hanno resistito alle pressioni politiche.



“Vi sono rilevati i risultati notevoli delle istituzioni del sistema giudiziario nella lotta alla corruzione, l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, l’Agenzia Nazionale per l’Integrità, la Direzione Nazionale Anticorruzione, il Pubblico Ministero, nel suo insieme. È, inoltre, notato il Consiglio Superiore della Magistratura, che ha difeso l’indipendenza del sistema giudiziario, attraverso reazioni a tutti gli atacchi esercitati sui giudici, i procuratori e, in generale, sulle istituzioni”, ha spiegato il ministro della Giustizia, Robert Cazanciuc.



Molto criticato nel rapporto della Commissione Europea resta, invece, il Parlamento, per il blocco di indagini penali contro alcuni eletti, la promozione di leggi che ledono la lotta alla corruzione e la tergiversazione dell’adozione di atti normativi atte ad aiutare la giustizia. In una reazione immediata, il presidente della Camera dei Deputati, il socialdemocratico Valeriu Zgonea, si è detto d’accordo con una procedura semplificata di rimozione dell’immunità parlamentare, facendo però una precisazione.



“Dobbiamo eliminare la necessità di discutere ancora nel Parlamento della Romania della rimozione dell’immunità. Io personalmente sono d’accordo, ma non possiamo farlo senza una revisione della Costituzione”, ha detto Zgonea.



Di conseguenza, c’è ancora da lavorare per assicurare l’evoluzione irreversibile delle riforme nel campo della giustizia e nel contrasto della corruzione, innazittutto a beneficio della società romena e dei suoi cittadini — come affermava il presidente romeno, Klaus Iohannis. Del resto, ieri, persino nel giorno della pubblicazione del rapporto della CE, il presidente ha convocato per consultazioni i rappresentanti dei partiti parlamentari. Tutti hanno espresso la disponibilità a sostenere la semplificazione delle procedure per le domande di approvazione del fermo, dell’arresto o della perquisizione dei parlamentari. Il prossimo rapporto nell’ambito del MCV sarà presentato fra circa un anno. La Romania ha, quindi, la tregua necessaria per dare seguito alle raccomandazioni della Commissione.


(traduzione di Adina Vasile)

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company