Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Europa e la guerra ibrida della Russia

La NATO, l’UE e il Regno Unito confermano aggressioni cibernetiche della Russia, e la Romania deve presentare nuove prove, ha dichiarato il presidente Nicușor Dan.

Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)

, 22.07.2025, 11:36

In un post su una rete sociale, il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha affermato che la NATO, l’Unione Europea e il Regno Unito confermano che la Russia svolge nei paesi europei, compresa la Romania, aggressioni di natura cibernetica, manipolazione e disinformazione, anche durante le campagne elettorali. “I tentativi di coinvolgimento di forze statali straniere nelle elezioni del nostro paese nei mesi precedenti sono stati, per la prima volta, condannati in dichiarazioni ufficiali da parte della NATO e dell’Unione Europea”, ha sottolineato il capo dello stato in un post su Facebook, allegando documenti della NATO, dell’UE e del Regno Unito.

Il presidente ha tuttavia precisato che lo stato romeno deve portare nuove prove man mano che le scopre e che avrebbe dovuto prevenire quanto accaduto a novembre 2024, quando si è svolto il primo turno delle elezioni presidenziali. Nicușor Dan ha ammonito che anche per gli stati con intelligence avanzati è abbastanza difficile dimostrare questo tipo di interferenze.

Lo scorso dicembre, la Corte Costituzionale della Romania ha annullato il primo turno delle presidenziali due giorni prima del ballottaggio, mentre era già iniziato il voto all’estero. L’ex candidato indipendente di estrema destra, Călin Georgescu, aveva vinto allora il primo turno. Successivamente è stato posto sotto controllo giudiziario, accusato di istigazione ad azioni contro l’ordine costituzionale, fondazione di organizzazioni di carattere fascista e falsa dichiarazione riguardo al finanziamento della campagna elettorale. A sua volta, il Consiglio Supremo di Difesa ha desecretato documenti che hanno mostrato come Călin Georgescu abbia guadagnato popolarità in un periodo molto breve e abbia vinto il primo turno delle elezioni, dichiarando spese pari a zero.

La scorsa settimana, il Ministero degli Affari Esteri romeno ha comunicato che l’Alleanza Nord Atlantica e l’Unione Europea condannano con fermezza le attività informatiche ostili condotte da entità subordinate al Servizio Militare d’Intelligence della Federazione Russa (GRU), dirette contro vari stati membri della NATO e dell’UE. “Gli attori subordinati al GRU hanno preso di mira istituzioni pubbliche, operatori di infrastrutture critiche e altre entità presenti sul territorio dell’Alleanza e dell’Unione Europea, inclusa la Romania. Queste attività informatiche ostili, intensificatesi nel contesto della guerra di aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina, fanno parte di campagne ibride molto più ampie della Federazione Russa contro gli stati membri dell’UE e della NATO, compresa la Romania, nonché contro i partner delle due organizzazioni. L’obiettivo è quello di minare la loro stabilità e resilienza democratica, nonché di dissuadere il loro sostegno all’Ucraina”, si legge in un comunicato del Ministero degli Esteri.

La stessa fonte menziona che il GRU dispone di un programma informatico altamente sviluppato, che nel tempo ha dimostrato di possedere le capacità necessarie per sostenere gli obiettivi strategici della Federazione Russa.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company