Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il finanziamento dei partiti politici

I soldi mettono il mondo in movimento e il mondo politico non ci fa eccezione. Un mondo che, ovviamente, non si appoggia solo su idee, dottrine, valori, principi, ma soprattutto sui soldi, direbbero gli analisti maliziosi, convinti che lunica motivazione della maggioranza di chi sceglie di fare politica, almeno in Romania, è larricchimento della propria famiglia. Il Parlamento di Bucarest ha cercato di mettere ordine, finalmente, in un problema delicato, che riguarda il finanziamento dellattività dei partiti e delle campagne elettorali. Un iniziativa necessaria, nel contesto in cui non cè stato partito politico importante non toccato dal sospetto che avrebbe ricevuto somme importanti da parte di imprenditori interessati, in cambio del finanziamento, a ricevere, ulteriormente, contratti vantaggiosi con lo stato. Un meccanismo vizioso, che la recente radicale campagna anticorruzione ha smascherato, ma che solo una legislazione senza crepe può eliminare come pratica.

Il finanziamento dei partiti politici
Il finanziamento dei partiti politici

, 18.05.2015, 14:06

I soldi mettono il mondo in movimento e il mondo politico non ci fa eccezione. Un mondo che, ovviamente, non si appoggia solo su idee, dottrine, valori, principi, ma soprattutto sui soldi, direbbero gli analisti maliziosi, convinti che lunica motivazione della maggioranza di chi sceglie di fare politica, almeno in Romania, è larricchimento della propria famiglia. Il Parlamento di Bucarest ha cercato di mettere ordine, finalmente, in un problema delicato, che riguarda il finanziamento dellattività dei partiti e delle campagne elettorali. Un iniziativa necessaria, nel contesto in cui non cè stato partito politico importante non toccato dal sospetto che avrebbe ricevuto somme importanti da parte di imprenditori interessati, in cambio del finanziamento, a ricevere, ulteriormente, contratti vantaggiosi con lo stato. Un meccanismo vizioso, che la recente radicale campagna anticorruzione ha smascherato, ma che solo una legislazione senza crepe può eliminare come pratica.



Sabato, il presidente romeno Klaus Iohannis ha promulgato la legge che modifica e completa la vecchia legge sul finanziamento dellattività dei partiti politici e delle campagne elettorali. Il capo dello stato aveva chiesto al Parlamento il riesame delle legge, e il Parlamento si è conformato, modificando tutti i provvedimenti suscettibili, nellopinione del presidente, di lasciare la porta aperta ai finanziamenti illegali.



Stando ad un emendamento formulato dalla Commissione congiunta della Camera dei Deputati e del Senato per la modifica della legge elettorale, i partiti politici possono contrarre prestiti in soldi solo attraverso atti notarili autentici, sotto la sanzione della nullità assoluta, accompagnati dai documenti di consegna-ricezione. Il rispettivo contratto deve prevedere il modo e il termine di restituzione delle somme prestate, e questo non può essere maggiore di 3 anni. Inoltre, i prestiti in soldi e la loro restituzione si possono fare solo attraverso versamento bancario, e i prestiti in soldi che non vengono restituiti entro il termine previsto nel contratto si costituiscono come donazione.



Nella richiesta di riesame al Legislativo, il capo dello stato chiedeva, tra laltro, il chiarimento delle norme sui prestiti concessi ai partiti dalle persone fisiche e giuridiche, le donazioni, il controllo del finanziamento e il chiarimento di provvedimenti che rischiavano di violare il principio del pluralismo politico. Lo sforzo congiunto del Parlamento e della Presidenza ha portato, in fin dei conti, ad una legge se non migliore, almeno più chiara sul finanziamento dei partiti. Gli scettici affermano però che linventiva di chi è abituato ad eludere la legge non ha limiti e che i finanziamenti illegali non scompariranno e la mancanza di trasparenza in questa zona resterà la regola, non leccezione.


(traduzione di Adina Vasile)






NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company