Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Inasprimento delle pene per la tratta di esseri umani

A Bucarest, la Camera dei Deputati ha deciso la concessione di assistenza alle vittime della tratta di esseri umani, della schiavitù e dello stupro, in concomitanza con l'inasprimento delle pene per gli autori di questi reati.

Foto: geralt / pixabay.com
Foto: geralt / pixabay.com

, 09.10.2024, 12:04

Il Parlamento romeno ha inasprito le pene per i trafficanti di esseri umani, in un contesto di aumento dell’incidenza di questo fenomeno. Il disegno di legge, adottato dalla Camera dei Deputati, prevede che determinare o agevolare la prostituzione oppure ottenere benefici patrimoniali dall’esercizio della prostituzione da parte di uno o più minorenni sarà punito con la reclusione da 7 a 15 anni. Il reato sarà punito con la reclusione da 10 a 20 anni se è stato compiuto da chi ha già commesso un delitto contro la libertà e l’integrità sessuale, un reato di pornografia infantile, tratta di esseri umani, tratta di minori o sfruttamento della prostituzione.

Il Parlamento ha introdotto nel Codice Penale, nella categoria del reato di sfruttamento, anche la costrizione delle persone a commettere atti previsti dalla legge penale. Pertanto, la tratta di esseri umani commessa da un funzionario pubblico nell’esercizio delle sue funzioni o da una persona che ha commesso in precedenza un reato tra quelli sopra elencati, sarà punita con la reclusione da 7 a 15 anni. I promotori della legge hanno dimostrato che attualmente esiste una pratica non uniforme riguardo ai reati di tratta di esseri umani e sfruttamento della prostituzione nella sua forma aggravata, perpetrata con la coercizione, e che il nuovo atto normativo elimina questa carenza e introduce un trattamento giuridico uniforme a persone che commettono atti antisociali di simile gravità.

I deputati romeni hanno rivolto la loro attenzione anche alle vittime di questi crimini, adottando anche un disegno di legge in base al quale lo Stato concederà assistenza legale gratuita e risarcimento finanziario alle vittime di violenza domestica, stupro, privazione illegale di libertà, schiavitù, tratta di esseri umani, traffico di bambini e sottomissione a lavori forzati. Secondo la legge, l’assistenza legale gratuita è concessa, tra gli altri, alle persone che siano state bersaglio di tentato omicidio o omicidio qualificato, vittime di reati di lesioni personali, reati di maltrattamento di minori, violenza familiare, privazione illegale di libertà, schiavitù, tratta di esseri umani, tratta di minori, sottomissione al lavoro forzato o obbligato, stupro, stupro di minori, violenza sessuale, violenza sessuale di minori, corruzione sessuale di minori, raccolta di minori a fini sessuali e molestie sessuali, tortura e pornografia infantile.

L’assistenza legale gratuita è concessa anche ai familiari delle persone decedute a seguito dei reati di omicidio, omicidio qualificato, nonché dei reati dolosi che hanno provocato la morte della persona. L’importo dell’aiuto è pari a 5 stipendi minimi lordi, stabiliti per l’anno in cui la vittima ha presentato la richiesta di assistenza. Nel 2022, la Romania occupava un preoccupante primo posto nell’Unione Europea per quanto riguarda la tratta di esseri umani. Secondo la Commissione Europea, su 7.000 donne sfruttate ogni anno nell’UE, circa 3.000 erano romene. Inoltre, l’Agenzia nazionale contro la tratta di esseri umani rileva che, dal 2005 alla fine del 2023, in Romania sono state registrate 19.000 vittime del traffico di persone.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company