Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: preparativi per il nuovo anno scolastico

Il Governo romeno sta preparando un’ordinanza d’urgenza relativa all’insegnamento online nell’anno scolastico e accademico 2020-2021, ma anche un disegno di legge necessario per la presenza alle lezioni, che permetterà il decentramento della decisione a livello delle unità di insegnamento, Ispettorati scolastici e Direzioni di Sanità Pubblica. A un dibattito organizzato martedì dalla Commissione d’insegnamento del Senato, la ministra dell’istruzione, Monica Anisie, ha spiegato che le attività didattiche che richiedono la presenza fisica degli ante-prescolari, dei prescolari e degli alunni si potranno sospendere dietro proposta del Consiglio di amministrazione della struttura di insegnamento pre-universitario, con l’approvazione dell’Ispettorato Scolastico Provinciale e del Comitato Provinciale per le Situazioni di Emergenza. Allo stesso tempo, la ministra ha chiesto il sostegno del Parlamento per quanto riguarda le norme relative all’assunzione di personale non-didattico nell’insegnamento pre-universitario, come succede in quello universitario. La legislazione, modificata di recente, permette l’assunzione solo di personale docente nel settore pre-universitario. C’è bisogno di questi posti supplementari, ha sottolineato la ministra.

Istruzione: preparativi per il nuovo anno scolastico
Istruzione: preparativi per il nuovo anno scolastico

, 12.08.2020, 13:37

Il Governo romeno sta preparando un’ordinanza d’urgenza relativa all’insegnamento online nell’anno scolastico e accademico 2020-2021, ma anche un disegno di legge necessario per la presenza alle lezioni, che permetterà il decentramento della decisione a livello delle unità di insegnamento, Ispettorati scolastici e Direzioni di Sanità Pubblica. A un dibattito organizzato martedì dalla Commissione d’insegnamento del Senato, la ministra dell’istruzione, Monica Anisie, ha spiegato che le attività didattiche che richiedono la presenza fisica degli ante-prescolari, dei prescolari e degli alunni si potranno sospendere dietro proposta del Consiglio di amministrazione della struttura di insegnamento pre-universitario, con l’approvazione dell’Ispettorato Scolastico Provinciale e del Comitato Provinciale per le Situazioni di Emergenza. Allo stesso tempo, la ministra ha chiesto il sostegno del Parlamento per quanto riguarda le norme relative all’assunzione di personale non-didattico nell’insegnamento pre-universitario, come succede in quello universitario. La legislazione, modificata di recente, permette l’assunzione solo di personale docente nel settore pre-universitario. C’è bisogno di questi posti supplementari, ha sottolineato la ministra.



Monica Anisie ha ricordato che, per l’insegnamento online saranno acquistati oltre 500.000 iPad, con fondi da diverse fonti ed ha auspicato che la manovra finanziaria sia favorevole al Ministero dell’Istruzione. Martedì, il Senato ha approvato un disegno di legge tramite cui ciascun alunno del sistema pubblico di istruzione, riceverà 350 lei all’anno per la tuta scolastica, mentre le scuole potranno scegliere fra tre segni distintivi: targhetta, tuta o sciarpa. Del nuovo anno scolastico ha parlato martedì anche il ministro della Salute, Nelu Tătaru, il quale ha annunciato che sono state stabilite regole per tutti e tre gli scenari calcolati in funzione degli sviluppi della pandemia di coronavirus. Egli ha sottolineato che il governo auspica che l’anno scolastico inizi normalmente, con lezioni in presenza degli alunni, però la situazione va gestita tenendo conto della capacità delle strutture d’insegnamento di garantire le norme di protezione e le regole sanitarie.



Dal 24 agosto, alla televisione pubblica, inizierà La telescuola dei docenti”, un corso di aggiornamento per i professori, organizzato dal Ministero dell’Istruzione. Ci saranno 15 corsi relativi all’uso delle piattaforme educative per lo svolgimento di lezioni online. La tematica proposta riguarda le funzionalità messe a disposizione gratuitamente da Google e Microsoft. I corsi saranno disponibili anche sui canali YouTube delle Televisione Pubblica e del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca. “L’istruzione deve continuare a prescindere dalle condizioni, per cui il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca offre sostegno a tutto il personale docente romeno tramite questo corso di aggiornamento, un programma complementare di supporto, volto a sostenere l’insegnamento online, così necessario nell’attuale contesto”, ha precisato la ministra dell’istruzione, Monica Anisie. I programmi “La telescuola dei docenti” fanno parte della strategia di sviluppo delle competenze dei professori per l’insegnamento online.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company