Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la crisi dei rifugiati


La Romania e la crisi dei rifugiati
La Romania e la crisi dei rifugiati

, 07.09.2015, 12:26


Rifugiati in
numero record sono arrivati alla fine della scorsa settimana in Germania – lo
stato europeo cui sognano la maggior parte di coloro che lasciano i loro paesi
arabi o nord-africani. Dopo un periplo esauriente sul vecchio continente, dopo
che, in precedenza, la maggior parte ha attraverso in barche il Mediterraneo,
migliaia e migliaia di persone – nella stragrande maggioranza dalla Siria -
sono state accolte in ovation dagli abitanti del posto. Questa è la
solidarietà internazionale! – scandiva un gruppo di tedeschi all’arrivo dei
rifugiati nel loro paese. Nel contesto in cui l’Europa, divisa sull’accoglienza
di questa gente, si confronta con una delle più gravi crisi migratorie dalla
fine della seconda Guerra mondiale, la Germania ha rilassato le regole di
accoglienza dei rifugiati.






Si è convenuti su
misure come l’acceleramento della procedura per la soluzione delle domande
d’asilo e la facilitazione della costruzione di centri di accoglienza per i
richiedenti d’asilo. Inoltre, la coalizione della cancelliera Angela Merkel ha
convenuto un pacchetto di 6 miliardi di euro per rispondere a questa crisi.
L’accordo prevede anche l’estensione della lista dei paesi considerati sicuri,
per includere Kosovo, Albania e Montenegro. Lo scopo è quello di accelerare le
procedure di estradizione dei migranti illegali dal sud-est europeo, affinchè
le autorità tedesche si possano concentrare sui rifugiati da paesi devastati
dalla guerra come la Siria, l’Iraq e l’Afghanistan. La maggiore potenza
economica dell’Europa, la Germania, aspetta 800.000 richiedeti d’asilo
quest’anno, più di qualsiasi altro paese dell’Unione Europea. Almeno per ora,
la Romania è stata aggirata dall’ondata di rifugiati che va verso l’ovest del
continente.






Solidale con i
paesi dell’Unione, Bucarest ha accettato già dall’estate di accogliere circa
2.000 rifugiati provenienti dagli stati in cui le domande di asilo
diventerebbero un peso. Parallelamente, stando al ministro degli esteri Bogdan
Aurescu, vanno, tra l’altro, individuate delle soluzioni per combattere le
cause dell’esodo. Dobbiamo individuare delle soluzioni, al fine di tentare di
risolvere i problemi al loro origine, cioè nei paesi di origine di questi
migranti. Dobbiamo guardare, inoltre, alle differenze tra quello che significa
rifugiato in conformità con le regole dell’ONU e migrante economico. La
discussione sulle quote non è, di nessuna maniera, la discussione sul fondo del
problema. In riferimento alle cifre veicolate, voglio precisare ancora una
volta che, in questo momento, non esiste ufficialmente alcun documento che
fosse stato trasmesso agli stati membri da parte della Commissione Europea o da
parte di un’altra istituzione europea che metta sul tavolo una proposta del
genere, ha dichiarato Bogdan Aurescu.







La stampa britannica,
ripresa da quella romena, informava la scorsa settimana che la Romania dovrebbe
accogliere non 2.000, bensì 7.000 rifugiati – informazione smentita a Bucarest
al vertice.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company