Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lo stato romeno acquista “La Saggezza della terra”


Lo stato romeno acquista “La Saggezza della terra”
Lo stato romeno acquista “La Saggezza della terra”

, 17.03.2016, 17:08


Constantin Brancusi ha lasciato allumanità uneredità culturale favolosa. Maestro delle linee e delle forme perfette, il celebre scultore ha portato, tramite la sua creazione, un cambiamento di paradigma nellarte figurativa moderna. Ha immaginato in metallo oppure pietra sentimenti, ipostasi, filosofie… Le prestigiose case dasta Christies e Sothebys, le più importanti del mondo, hanno organizzato, lungo il tempo, numerose aste per le opere di Constantin Brancusi. Nel top delle aste la Christies, che detiene anche il record di prezzo per unopera firmata dallartista romeno: 27,4 milioni di dollari.



Incredibilmente, però, i romeni – i suoi connazionali – non hanno saputo oppure non hanno potuto proteggere e promuovere al suo vero valore leredità di Brancusi. Solo questanno, il 19 febbraio, per la prima volta, è stata festeggiata la Giornata di Brancusi, dichiarata festa nazionale. Si discute anche della creazione, a Targu Jiu, nel sud della Romania, vicino al luogo natio dello scultore, di un Museo Nazionale intitolato a lui. Inoltre, lavori del celebre atelier di Parigi di Constantin Brancusi potrebbero essere inviati, a titolo di prestito, per essere esposti in questo nuovo museo.



Di recente, lo stato aveva annunciato anche di riavviare il processo di acquisto della scultura “La Saggezza della Terra”, che si trova in una collezione privata in Romania ed è stata messa in vendita. Ieri, il ministro della Cultura romeno, Vlad Alexandrescu, ha annunciato, su Facebook, che i proprietari hanno accettato lofferta di 11 milioni di euro proposta dalla commissione di negoziazione designata dallEsecutivo. Degli 11 milioni, il Governo pagherà 5, mentre per il resto il Ministero della Cultura lancerà una raccolta pubblica nazionale di fondi.



Realizzata nel 1907, “La Saggezza della Terra”, accanto ad opere come “Il Bacio” e “La Preghiera”, segna il periodo di punta della creazione di Brancusi. La scultura ha avuto, lungo la storia, due proprietari. Il primo è stato Gheorghe Romascu, un buon amico dellartista che la comprò, nel 1911, direttamente dallo scultore. Nel 1957, il regime comunista la prese in modo abusivo e la mise in mostra al Museo dArte della Romania. In seguito ad un lungo processo, lopera fu retrocessa nel 2012 agli eredi di Romascu, e, una volta acquistata da loro diventerà di tutti i romeni. A prescindere dallo stato di prosperità della nazione – affermava il ministro Vlad Alexandrescu – lo Stato deve dare, anchesso, una parte della somma. Sempre lo Stato deve riscattare, in una certa misura, lingiustizia fatta a Brancusi negli anni 50, quando i comunisti hanno considerato la sua arte decandente e formalista e quando le autorità dellepoca hanno cercato, ad esempio, di abbattere con il trattore la “Colona infinita” di Targu Jiu. (traduzione di Octavian Cordos)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company