Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Malcontento nel sistema educativo

I sindacalisti dell’istruzione romena sono oggi in sciopero bianco, scontenti delle proposte recentemente ipotizzate riguardo ad alcune misure di riduzione della spesa pubblica nel sistema.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 18.06.2025, 12:00

I sindacalisti del sistema educativo romeno sono in sciopero bianco, per esprimere il loro dissenso verso le proposte avanzate dai partiti parlamentari per ridurre il disavanzo, che secondo loro li colpirebbero direttamente. Martedì, si sono incontrati con il ministro dell’Istruzione, Daniel David, al quale hanno comunicato il loro rifiuto di qualsiasi taglio alla spesa pubblica che comporti ripercussioni sui redditi del personale docente.

Essi chiedono il mantenimento dell’attuale carico orario di insegnamento e considerano irresponsabile la proposta di aumentarlo a 8 ore al giorno, sostenendo che gli insegnanti sono già sovraccarichi di attività didattiche ed extracurricolari, di formazione continua e compiti amministrativi. Inoltre, i docenti ritengono che l’abbassamento della soglia salariale in base alla quale vengono assegnati i buoni vacanza e l’indennità di mensa porterà all’eliminazione di questi diritti per un numero significativo di dipendenti e provocherà un calodel potere d’acquisto, soprattutto per gli insegnanti all’inizio della carriera, per il personale didattico ausiliario e quello amministrativo.

I sindacalisti si oppongono anche alla riduzione del personale negli istituti nazionali di ricerca e sviluppo e nelle istituzioni dell’Accademia Romena. Infine, non sono d’accordo con l’eliminazione dell’indennità per il titolo scientifico di dottore di ricerca, misura che potrebbe ridurre il reddito di coloro che ne sono in possesso di circa 550 lei netti (quasi 110 euro).

Il presidente della Federazione “Spiru Haret”, Marius Nistor, ha spiegato che l’azione di protesta si svolge in scuole e licei, nelle istituzioni di istruzione superiore, nelle biblioteche universitarie centrali e negli istituti di ricerca. “Le persone indosseranno dei badge con slogan strettamente legati alle motivazioni della protesta. Le lezioni si svolgeranno regolarmente. La nostra azione non avrà alcun impatto sugli studenti. Non si tratta di compromettere gli esami in corso, ma una volta di più, la classe politica deve capire chiaramente: non si può continuare a prendere in giro all’infinito il sistema educativo. Se ignoreranno i nostri avvertimenti, non dimentichino che non è impossibile rivivere ciò che è accaduto nel 2023”, ha detto Marius Nistor.

A sua volta, il presidente della Federazione dei Sindacati Liberi dell’Istruzione, Simion Hăncescu, ha dichiarato che i sindacati non escludono uno sciopero generale, qualora non si trovino soluzioni alle loro richieste. “Abbiamo detto anche al presidente della Romania che ha tutti gli strumenti per intervenire, nel caso in cui constasti che chi prenderà le redini del governo adotterà misure sbagliate che danneggeranno il sistema educativo. Abbiamo detto che è possibile che l’inizio del prossimo anno scolastico sia perturbato da proteste, se verranno prese misure che colpiranno i nostri colleghi”, ha detto Simion Hăncescu.

Venerdì scorso, i sindacati dell’istruzione hanno pubblicato un comunicato con cui hanno espresso il loro disaccordo riguardo le misure che potrebbero essere adottate per ridurre il deficit di bilancio. Il ministro dell’Istruzione ha dichiarato in quell’occasione che il motivo del malcontento del personale docente deriva da un mix di aspetti irrilevanti, voci di corridoio e interpretazioni errate.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company