Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Migrazione: rapporto CE boccia giudizi Germania su romeni

Un rapporto che sarà pubblicato dalla Commissione europea boccia l’opinione delle autorità tedesche, secondo cui i migranti romeni e bulgari approfittassero degli aiuti sociali in Germania. Lo scrive la Deutsche Welle nella sua edizione online, precisando di aver avuto accesso allo studio.

Migrazione: rapporto CE boccia giudizi Germania su romeni
Migrazione: rapporto CE boccia giudizi Germania su romeni

, 14.10.2013, 12:26

Un rapporto che sarà pubblicato dalla Commissione europea boccia l’opinione delle autorità tedesche, secondo cui i migranti romeni e bulgari approfittassero degli aiuti sociali in Germania. Lo scrive la Deutsche Welle nella sua edizione online, precisando di aver avuto accesso allo studio.



Il rapporto della CE contraddice il ministro dell’Interno tedesco, Hans-Peter Friedrich, il quale ammoniva la scorsa settimana che “un’ondata di migranti colpiti dalla povertà” di Romania e Bulgaria si sta incamminando verso la Germania, per ottenere accesso di fondi di protezione sociale.



Lo stesso documento rileva che l’economia tedesca beneficia del valore aggiunto portato dai migranti che non rappresentano più del 5% dei cittadini che ricevono aiuti sociali — la stessa percentuale come in Finlandia, Francia, Olanda o Svezia.



Le conclusioni del rapporto sono rafforzate dal commissario europeo per occupazione, affari sociali e integrazione, Laszlo Andor, il quale ha dichiarato che, in Germania, la stragrande maggioranza dei romeni e dei bulgari ha un posto di lavoro, paga le tasse e le assicurazioni, e spende i soldi in questo Paese.



D’altra parte, il Ministero dell’Interno tedesco si dichiara sorpreso dalle informazioni secondo cui la Germania fosse contraria all’ingresso della Romania a Schengen, e sottolinea che la Romania riunisce tutti i criteri tecnici e giuridici in tal senso, aggiungendo che un’eventuale decisione degli stati membri non va collegata alla questione dei rrom.



Il Ministero degli Esteri romeno ha sempre ribadito che l’ingresso del Paese nell’area di libera circolazione non va collegato al problema dei rrom che, comunque, è una questione europea.



Simili dibattiti che i riguardano i romeni e i bulgari, in vista della piena apertura del mercato del lavoro europeo dal 1 gennaio 2014, si svolgono anche in altri stati europei, tra cui la Gran Bretagna, dove sono discussi, da una parte, i vantaggi economici portati dai lavoratori dei due Paesi, e dall’altra, la cosiddetta pressione sui sistemi di istruzione, sanità e aiuti sociali.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company