Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova: opzione europea alle elezioni

Associate già dal 2009 nell’Alleanza per l’Integrazione Europea, le componenti dell’attuale coalizione governativa — i partiti Liberale Democratico, Democratico e Liberale, si sono aggiudicate complessivamente 55 dei 101 seggi del Parlamento unicamerale di Chisinau, e hanno già annunciato la decisione di continuare nella stessa formula.

Moldova: opzione europea alle elezioni
Moldova: opzione europea alle elezioni

, 02.12.2014, 12:03

Associate già dal 2009 nell’Alleanza per l’Integrazione Europea, le componenti dell’attuale coalizione governativa — i partiti Liberale Democratico, Democratico e Liberale, si sono aggiudicate complessivamente 55 dei 101 seggi del Parlamento unicamerale di Chisinau, e hanno già annunciato la decisione di continuare nella stessa formula.



I leader del Partito Liberale Democratico, l’ex premier Vlad Filat, del Partito Democratico, l’ex presidente del Parlamento, Marian Lupu, e del Partito Liberale, l’ex capo dello stato ad interim, Mihai Ghimpu, sembrano concordare che, secondo l’espressione di quest’ultimo, i loro partiti sono condannati a governare insieme.



Finora non tutto è andato perfettamente nel trio filo-occidentale. Filat e Ghimpu si sono accusati reciprocamente di corruzione e incompetenza. I liberali vogliono non solo l’ingresso nell’UE, ma anche nella NATO, e mantengono viva l’idea della riunificazione con la Romania. Invece, i democratici sono sostenitori incurabili della neutralità militare prevista dalla Costituzione, e della cosiddetta statalità moldava.



Però il desiderio di togliere la repubblica dall’area grigia, della periferia dell’ex impero sovietico, e di connetterla alla scala dei valori europei — democrazia, stato di diritto, prosperità — è più forte delle vertenze puntuali. Mica semplici, spesso dolorose, le riforme promosse dai partiti filoeuropei sono state ricompesate da Bruxelles con la firma degli accordi di associazione e libero scambio. Il governo presieduto dal liberale-democratico Iurie Leanca auspica che la Moldova ottenga lo statuto di candidato entro il 2017 e diventare membro a pieno titolo dell’UE nel 2020.



Nello schieramento degli sconfitti, l’opposizione filorussa di sinistra, socialista e comunista, continua a chiedere l’abbandono del percorso europeo e si assume, in questo modo, la perpetuazione del vassallaggio nei confronti di Mosca. Votati dagli elettori reclutati dalle comunità alogene e tra i nostalgici dell’Unione Sovietica, i socialisti hanno annunciato, tramite il loro leader, Igor Dodon, che insisteranno sulla denuncia dell’accordo di associazione con l’UE.



A Washington, il Dipartimento di Stato ha definito le elezioni in Moldova come “un riferimento importante sulla strada della democrazia” e ha esortato i leader di Chisinau di formare “quanto presto un governo”, con il quale gli Stati Uniti si dichiarano pronti a collaborare.



A Bucarest, il presidente uscente Traian Basescu, quello eletto Klaus Iohannis, e il premier Victor Ponta hanno superato tutte le dispute interne e, quasi all’unisono, hanno salutato la vittoria dei partiti filoeuropei. In Romania, avvocato costante, a nome della comunanza di lingua, cultura, storia e destino, dell’integrazione europea dello stato confinante, l’esito dello scrutinio è definito come la migliore notizia che poteva essere ricevuta a Bucarest.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company