Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova: politiche in dirittura d’arrivo

Domenica si terranno in Moldova elezioni cruciali per la continuazione dell’iter europeo di questa repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona, confinante con la Romania. Stando al più recente sondaggio demoscopico, i comunisti sono al primo posto nelle preferenze, con il 19,6% delle opzioni, seguiti dai liberal-democratici (PLDM) con il 17,2% dei voti, dai democratici (PDM) con il 14,2%, dal Partito La Patria, con l’8,7% e dal Partito Liberale, con l’8,5%. Il risultato si preannuncia stretto, ma il leader dei comunisti, Vladimir Voronin, presidente della Moldova tra il 2001 e il 2009, ha già annunciato che nel caso di una vittoria alle politiche, il Partito dei Comunisti non denuncerà l’Accordo di Associazione della Moldova all’Ue, firmato a giugno da Chisinau e Bruxelles. Ciò, dopo che un mese fa dichiarava in un programma televisivo che la Moldova ha firmato il documento senza consultarsi con la Russia e che l’accordo andrebbe denunciato.

Moldova: politiche in dirittura d’arrivo
Moldova: politiche in dirittura d’arrivo

, 27.11.2014, 12:48

Domenica si terranno in Moldova elezioni cruciali per la continuazione dell’iter europeo di questa repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona, confinante con la Romania. Stando al più recente sondaggio demoscopico, i comunisti sono al primo posto nelle preferenze, con il 19,6% delle opzioni, seguiti dai liberal-democratici (PLDM) con il 17,2% dei voti, dai democratici (PDM) con il 14,2%, dal Partito La Patria, con l’8,7% e dal Partito Liberale, con l’8,5%. Il risultato si preannuncia stretto, ma il leader dei comunisti, Vladimir Voronin, presidente della Moldova tra il 2001 e il 2009, ha già annunciato che nel caso di una vittoria alle politiche, il Partito dei Comunisti non denuncerà l’Accordo di Associazione della Moldova all’Ue, firmato a giugno da Chisinau e Bruxelles. Ciò, dopo che un mese fa dichiarava in un programma televisivo che la Moldova ha firmato il documento senza consultarsi con la Russia e che l’accordo andrebbe denunciato.



Radio Chisinua trasemtte che la situazione è sempre più tesa in questi ultimi giorni di campagna, soprattutto dopo che le forze speciali hanno scoperto che i membri di un gruppo estremistico stavano preparando proteste e attacchi violenti dopo le elezioni del 30 novembre. I poliziotti e i procuratori hanno effettuano perquisizioni in più città, dopve hanno scoperto munizioni e armi, somme importanti e i piani degli edifici di una serie di istituzioni pubbliche che sarebbero state attaccate. L’Ispettorato Generale di Polizia e la Procura Generale hanno annunciato che l’organizzazione Antifa, ritenuta dalle autorità un’organizzazione criminale, prepara un’azione per minare l’ordine di diritto in Moldova sin dalla scorsa primavera.



A Bucarest, il risultato delle elezioni politiche in Moldova è atteso con interesse. Il Governo ha annunciato di rimborsare un viaggio in treno andata-ritorno per gli studenti moldavi che desiderano partecipare allo scrutinio. I soldi saranno assicurati dal bilancio del Ministero dei Trasporti e saranno adoperati per viaggi verso le località romene in cui verranno allestiti seggi elettorali. Il neo ministro romeno degli Esteri, Bogdan Aurescu, effettuerà il giorno dopo le politiche in Moldova una visita ufficiale a Chisinau. La visita sarà preceduta da quella del presidente eletto della Romania, Klaus Iohannis, che, due giorni prima delle elezioni in Moldova svolgerà colloqui ufficiali con il presidente del Partito Liberal-Democratico in Moldova, Vlad Filat, e avrà un incontro non ufficiale con il presidente moldavo, Nicolae Timofti.



Prima della visita a Chisinau, sulla sua bacheca di Facebook, Iohannis affermava che serve un’opzione ferma dei cittadini della Moldova di sostegno ai partiti democratici, europeisti. Inoltre, affermava Iohannis, tutte le forze che credono in un futuro europeo della Moldova e lo sostengono dovrebbero agire insieme per raggiungere questo obiettivo.


(traduzione di Adina Vasile)

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company