Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di Bucarest sono state bocciate.

Premierul Bolojan, la dezbaterea moțiunilor / Foto: gov.ro
Premierul Bolojan, la dezbaterea moțiunilor / Foto: gov.ro

, 08.09.2025, 14:23

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR, presentate dall’opposizione populista formata da AUR, POT e SOS Romania. Il Legislativo, in cui la coalizione di governo detiene quasi i tre quarti dei mandati, ha discusso e votato le mozioni contro i pacchetti di riforme sui quali ha posto la fiducia l’Esecutivo e che hanno riguardato la sanità, la fiscalità e la riorganizzazione delle aziende statali. I quattro progetti, così come quello relativo alle pensioni dei magistrati, non contestato in Parlamento, sono considerati adottati. Queste misure, che hanno suscitato il malcontento dei dipendenti pubblici e innescato scioperi, consentono al Governo di adottare aumenti delle tasse e tagli alla spesa pubblica volti a ridurre il deficit di bilancio.

L’Esecutivo deve ridurre il più grande deficit di bilancio nell’Unione Europea per evitare un declassamento del rating creditizio dall’ultimo gradino del rating sugli investimenti e per sbloccare miliardi di euro dai fondi di ripresa offerti da Bruxelles. Il Primo Ministro liberale Ilie Bolojan ha presentato la posizione del Governo, inviando un messaggio fermo anche all’opposizione. Egli ha affermato che le riforme proposte attraverso le leggi su cui l’Esecutivo ha posto la fiducia portano maggiore equità per i cittadini, trasparenza e regole chiare.

“Il Governo ha deciso di porre la fiducia anche in ambito fiscale perché ci troviamo in un momento eccezionale che richiede coerenza e responsabilità. La Romania non può essere rimessa sulla strada dello sviluppo e non può evitare complicazioni di bilancio se non compiamo questo sforzo di riforme profonde”, ha affermato il Primo Ministro. Ilie Bolojan ha aggiunto: “Vi assicuro che, se prendiamo le decisioni giuste e ferme ora, la Romania tornerà a crescere a partire dalla metà del prossimo anno. I nostri obiettivi sono semplici: ridurre il deficit di bilancio il più vicino possibile al 6% nel 2026, stabilizzare le finanze del Paese, accedere ai fondi europei e allocare risorse per gli investimenti pubblici, garantire una crescita economica continua e, infine, ristabilire la scala di valori in Romania in base a principi morali. La Romania ha bisogno di decisioni chiare e responsabilità, non di populismo e blocchi”.

L’opposizione ha avviato le quattro mozioni di sfiducia a causa dell’incapacità dell’Esecutivo di promuovere vere riforme, ha affermato, a sua volta, il leader di AUR, George Simion. “Al ritmo con cui l’attuale coalizione ci sta portando, presto saremo insolventi. E questo prima che entrino in vigore le cosiddette misure riformiste. State solo giocando alle riforme, aumentando le tasse e riducendo le entrate statali”. Non tagliate affatto i redditi dei privilegiati, ma solo della gente semplice, di chi lavora, mentre tenete i raccomandati, ha detto George Simion.

foto: ©European Union, 2023 / Photographer: Xavier Lejeune
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
Il premier Ilie Bolojan al Parlamento (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
Conferenza stampa di Ursula von der Leyen e Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale
In primo piano lunedì, 01 Settembre 2025

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha partecipato domenica, nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), alle...

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company