Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Droni e reazioni

Pochi giorni dopo l'incursione di diversi droni russi nello spazio aereo polacco, un drone russo è entrato anche nello spazio aereo romeno.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk

, 15.09.2025, 13:11

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la parte orientale del Paese per circa 50 minuti. L’incidente è avvenuto pochi giorni dopo che diversi droni russi avevano violato lo spazio aereo della Polonia, che ne ha abbattuti diversi e ha definito l’incursione come un test alla NATO da parte della Russia. In Romania, due aerei F-16 hanno ricevuto l’ordine di abbatterlo, ma i piloti hanno deciso di non sparare a causa dei rischi collaterali. Anche due aerei tedeschi Eurofighter Typhoon sono intervenuti nella missione. Le autorità hanno precisato che il drone non ha sorvolato aree popolate e non ha rappresentato una minaccia diretta per la popolazione della zona, che ha ricevuto due messaggi RO ALERT.

Il Ministero degli Affari Esteri ha inviato una ferma protesta contro questo atto inaccettabile e irresponsabile, che rappresenta una violazione della sovranità della Romania. L’Ambasciatore della Federazione Russa a Bucarest è stato convocato domenica presso la sede del Ministero degli Affari Esteri. Secondo il Ministero, tali situazioni ricorrenti portano all’escalation e all’amplificazione delle minacce alla sicurezza regionale. Alla parte russa è stato chiesto di adottare senza indugio tutte le misure necessarie per evitare future violazioni dello spazio aereo del Paese. La Romania è in contatto permanente con i suoi alleati e gli altri membri dell’UE, precisa inoltre il Ministero di Bucarest. L’ambasciata ha smentito le accuse, affermando, senza fornire alcuna prova, che l’incidente sarebbe stato una provocazione dell’Ucraina. Il capo della diplomazia romena, Oana Ţoiu, ha dichiarato che solleverà la questione dell’azione della Russia all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dove chiederà il rigoroso rispetto delle sanzioni a livello internazionale.

Anche “il Ministero della Difesa Nazionale condanna fermamente le azioni irresponsabili della Federazione Russa e sottolinea che rappresentano una nuova sfida alla sicurezza e alla stabilità regionale nell’area del Mar Nero”. Secondo il Ministero della Difesa, “tali incidenti dimostrano la mancanza di rispetto da parte della Federazione Russa delle norme del diritto internazionale e mettono a repentaglio non solo la sicurezza dei cittadini romeni, ma anche la sicurezza collettiva della NATO. La Romania rimane fermamente impegnata ad adempiere ai propri obblighi in quanto Stato membro dell’Alleanza e continuerà a collaborare strettamente con partner e alleati per monitorare e difendere lo spazio aereo nazionale”, riferisce inoltre il Ministero. I dati trasmessi dal Ministero della Difesa mostrano che da febbraio 2022, quando la Russia ha iniziato il conflitto armato in Ucraina, si sono verificati 52 attacchi con droni vicino ai confini della Romania e in più della metà di questi, frammenti di droni hanno raggiunto anche il territorio del nostro Paese.

I funzionari europei hanno espresso la loro solidarietà con Bucarest dopo l’incidente di sabato. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e l’Alto rappresentante per la politica estera dell’UE, Kaja Kallas, hanno affermato che l’incursione della Russia nello spazio aereo romeno rappresenta un’ulteriore flagrante violazione della sovranità dell’UE e una grave minaccia alla sicurezza regionale. “Esprimiamo la nostra solidarietà alla Romania”, hanno dichiarato i funzionari. Anche i ministri degli Esteri di Svezia e Repubblica Ceca hanno inviato messaggi simili. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che la Russia sta “testando” la difesa della Romania.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company