Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova-Ue: Europarlamento ratifica Accordo Associazione

La Moldova è stata, ieri, protagonista del giorno a Bruxelles. L’Europarlamento ha ratificato, a larga maggioranza, l’Accordo di Associazione di Chisinau all’Ue. L’accordo ha anche una componente di libero scambio approfondito, coprendo l’intero territorio riconosciuto internazionalmente della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona). La regione seccesionista pro-russa Transnistria (nell’est della Moldova) è parte integrante di questo territorio e dev’essere inclusa nell’accordo. Lo hanno sottolineato gli eurodeputati durante i dibattiti. Essi vogliono anche che l’Ue svolga un ruolo più importante nella ricerca di una soluzione per la questione della Transnistria. Il presidente del Parlamento europeo, il socialdemocratico tedesco Martin Schulz, promette che Bruxelles cercherà di diminuire l’effetto dell’embargo russo sui prodotti agroalimentari dalla Moldova, con cui Mosca ha risposto all’orientamento di Chisinau verso l’Europa.

Moldova-Ue: Europarlamento ratifica Accordo Associazione
Moldova-Ue: Europarlamento ratifica Accordo Associazione

, 14.11.2014, 13:04

La Moldova è stata, ieri, protagonista del giorno a Bruxelles. L’Europarlamento ha ratificato, a larga maggioranza, l’Accordo di Associazione di Chisinau all’Ue. L’accordo ha anche una componente di libero scambio approfondito, coprendo l’intero territorio riconosciuto internazionalmente della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona). La regione seccesionista pro-russa Transnistria (nell’est della Moldova) è parte integrante di questo territorio e dev’essere inclusa nell’accordo. Lo hanno sottolineato gli eurodeputati durante i dibattiti. Essi vogliono anche che l’Ue svolga un ruolo più importante nella ricerca di una soluzione per la questione della Transnistria. Il presidente del Parlamento europeo, il socialdemocratico tedesco Martin Schulz, promette che Bruxelles cercherà di diminuire l’effetto dell’embargo russo sui prodotti agroalimentari dalla Moldova, con cui Mosca ha risposto all’orientamento di Chisinau verso l’Europa.



“Non è un accordo contro la Russia, si tratta della cooperazione tra la Moldova e noi, ecco perchè teniamo conto dei costi apparsi ulteriormente a causa della Russia. È innaccettabile che siano imposte sanzioni economiche ad un Paese confinante, che decide di collaborare con noi. Da quando questa collaborazione rappresenta una minaccia per la Russia? Ecco perchè restiamo accanto alla Moldova e la sosterrermo e salutiamo la sua decisione di avere un accordo di associazione con l’Ue”, ha sottolineato in occasione della ratifica Martin Schulz.



Dal canto suo, il commissario europeo allAllargamento e alla Politica di Vicinato, Johannes Hahn, ha definito la ratifica una realizzazione notevole, essenziale per la stabilità e la prosperità dellex stato sovietico.



Per la ratifica dell’accordo, gli eurodeputati hanno approvato un rapporto del lituano Petras Austrevicius, membro del gruppo ALDE – il Partito dellAlleanza dei Democratici e dei Liberali per lEuropa – al Parlamento europeo. L’eurodeputato lituano proviene lui stesso da un Paese che, una volta liberato dall’occupazione sovietica, ha scelto di diventare membro dell’Ue e della Nato.



“La Russia dovrebbe smettere di sognare ai tempi passati, quando l’Ue e la Russia erano partner. Adesso c’è un’altra situazione e la dobbiamo ammettere apertamente. Perciò, la ratifica di questo accordo arriva al momento opportuno”, ha dichiarato al corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, Petras Austrevicius.



L’accordo di associazione UE-Moldova rappresenta un nuovo riconoscimento della scelta europea assunta da Chisinau, ha sottolineato, dal canto suo, il Ministero degli Esteri di Bucarest. Il più fervido sostenitore dell’iter europeo della Moldova, la confinante Romania valuta, in un comunicato della diplomazia, che questa è l’unica scelta che può assicurare a tutti i cittadini della Moldova un futuro in dignità, democrazia e prosperità. Bucarest spera inoltre che il processo di ratifica dell’Accordo di Associazione continuerà in un ritmo sostenuto e sarà ultimato con successo, quanto prima, in tutti gli stati membri dell’Ue. Lo scorso 3 luglio, a solo una settimana dalla sua firma, la Romania è stata il primo Paese Ue a ratificare l’accordo. Cosi’ come, il 27 agosto del 1991, era stata il primo Paese del mondo a riconoscere l’indipendenza del nuovo stato confinante, proclamata lo stesso giorno.


(traduzione di Adina Vasile)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company