Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Papa Francesco a Iaşi: Romania, giardino della Madre di Dio, è facile sentirsi a casa

Viva il Papa! e calorosa accoglienza al Sommo Pontefice anche a Iaşi, per la visita alla Cattedrale Santa Maria Regina e l’incontro mariano con la gioventù e le famiglie, con oltre 150.000 persone, nel secondo giorno del viaggio apostolico in Romania, dopo aver celebrato la Santa Messa al Santuario di Sumuleu Ciuc. Entrando nella Cattedrale Santa Maria Regina, il Santo Padre, accolto dal vescovo cattolico di Iaşi, Mons. Petru Gherghel, ha dato la sua benedizione a 800 anziani e malati, e si è raccolto in silenzio alle reliquie del Beato Martire Anton Durcovici, vescovo ucciso in odio alla fede nel 1951 dal regime comunista nel carcere di Sighet, e beatificato nel 2014.



Dopo la preghiera nella Cattedrale, il Santo Padre è andato a incontrare sul piazzale antistante il Palazzo della Cultura i giovani e le famiglie, in attesa del Sommo Pontefice davanti all’icona della Vergine Maria portata dal Santuario Mariano di Cacica, dichiarato Basilica Minor da Papa Giovanni Paolo II. Qui, con voi, si sente il calore di essere in famiglia, circondati da piccoli e grandi. È facile, vedendovi e sentendovi, sentirsi a casa. Il Papa tra di voi si sente a casa, ha detto Sua Santità, incontrando i giovani e le famiglie nel piazzale del Palazzo della Cultura, ringraziando per il vostro caloroso benvenuto e per le testimonianze che ci avete regalato.



La Romania è il giardino della Madre di Dio, e in questo incontro ho potuto rendermene conto, perchè lei è Madre che coltiva i sogni dei figli, che ne custodisce le speranze, che porta la gioia nella casa. È Madre tenera e concreta, che si prende cura di noi. Voi siete la comunità viva e fiorente piena di speranza che possiamo regalare alla Madre. A lei consacriamo l’avvenire dei giovani, delle famiglie e della Chiesa. Mulţumesc! (Grazie! in romeno – ndr), ha detto Sua Santità, ricordando che, oggi, il 1 giugno, è la Festa dei bambini. Il Papa ha citato alcuni versi della poesia Cosa ti auguro, dolce Romania del sommo poeta romeno, Mihai Eminescu: I tuoi figli vivano unicamente in fraternità, come le stelle della notte. A Iaşi, Papa Francesco ha anche dato la benedizione alla prima pietra miliare del Cammino di Romania, che si ricongiungerà al Cammino di Santiago.



Santo Padre, i bambini La circondano, proprio nel loro giorno di festa, 1° giugno, ha detto nel suo saluto il vescovo di Iasi, Mons. Petru Gherghel. Oggi i giovani, tramite il loro canto ed entusiasmo, Le dicono quanto La amano e Le sono grati per la viva testimonianza d’amore loro offerta. Gli anziani e i malati, che L’hanno accolta nella cattedrale, si sentono anche loro consolati dalla Sua presenza e gioiscono quando Lei ci ricorda che senza di loro e i loro sogni i nostri giovani sarebbero senza radici e senza speranza nel futuro, ha detto il vescovo. Il giovane Eduard e una coppia di sposi hanno parlato, nelle loro testimonianze, dei problemi della società dei nostri giorni.

Papa Francesco a Iaşi: Romania, giardino della Madre di Dio, è facile sentirsi a casa
Papa Francesco a Iaşi: Romania, giardino della Madre di Dio, è facile sentirsi a casa

, 01.06.2019, 20:57

Viva il Papa! e calorosa accoglienza al Sommo Pontefice anche a Iaşi, per la visita alla Cattedrale Santa Maria Regina e l’incontro mariano con la gioventù e le famiglie, con oltre 150.000 persone, nel secondo giorno del viaggio apostolico in Romania, dopo aver celebrato la Santa Messa al Santuario di Sumuleu Ciuc. Entrando nella Cattedrale Santa Maria Regina, il Santo Padre, accolto dal vescovo cattolico di Iaşi, Mons. Petru Gherghel, ha dato la sua benedizione a 800 anziani e malati, e si è raccolto in silenzio alle reliquie del Beato Martire Anton Durcovici, vescovo ucciso in odio alla fede nel 1951 dal regime comunista nel carcere di Sighet, e beatificato nel 2014.



Dopo la preghiera nella Cattedrale, il Santo Padre è andato a incontrare sul piazzale antistante il Palazzo della Cultura i giovani e le famiglie, in attesa del Sommo Pontefice davanti all’icona della Vergine Maria portata dal Santuario Mariano di Cacica, dichiarato Basilica Minor da Papa Giovanni Paolo II. Qui, con voi, si sente il calore di essere in famiglia, circondati da piccoli e grandi. È facile, vedendovi e sentendovi, sentirsi a casa. Il Papa tra di voi si sente a casa, ha detto Sua Santità, incontrando i giovani e le famiglie nel piazzale del Palazzo della Cultura, ringraziando per il vostro caloroso benvenuto e per le testimonianze che ci avete regalato.



La Romania è il giardino della Madre di Dio, e in questo incontro ho potuto rendermene conto, perchè lei è Madre che coltiva i sogni dei figli, che ne custodisce le speranze, che porta la gioia nella casa. È Madre tenera e concreta, che si prende cura di noi. Voi siete la comunità viva e fiorente piena di speranza che possiamo regalare alla Madre. A lei consacriamo l’avvenire dei giovani, delle famiglie e della Chiesa. Mulţumesc! (Grazie! in romeno – ndr), ha detto Sua Santità, ricordando che, oggi, il 1 giugno, è la Festa dei bambini. Il Papa ha citato alcuni versi della poesia Cosa ti auguro, dolce Romania del sommo poeta romeno, Mihai Eminescu: I tuoi figli vivano unicamente in fraternità, come le stelle della notte. A Iaşi, Papa Francesco ha anche dato la benedizione alla prima pietra miliare del Cammino di Romania, che si ricongiungerà al Cammino di Santiago.



Santo Padre, i bambini La circondano, proprio nel loro giorno di festa, 1° giugno, ha detto nel suo saluto il vescovo di Iasi, Mons. Petru Gherghel. Oggi i giovani, tramite il loro canto ed entusiasmo, Le dicono quanto La amano e Le sono grati per la viva testimonianza d’amore loro offerta. Gli anziani e i malati, che L’hanno accolta nella cattedrale, si sentono anche loro consolati dalla Sua presenza e gioiscono quando Lei ci ricorda che senza di loro e i loro sogni i nostri giovani sarebbero senza radici e senza speranza nel futuro, ha detto il vescovo. Il giovane Eduard e una coppia di sposi hanno parlato, nelle loro testimonianze, dei problemi della società dei nostri giorni.



Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company