Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: polemica presidente-premier su accordo FMI

Nuova disputa tra l’Alleanza di centro-sinistra al governo in Romania, l’Unione Social-liberale, e il capo dello stato Traian Basescu. Questa volta, al centro delle vertenze è l’accordo con i finanziatori internazionali, il FMI, la Banca Mondiale e la Commissione Europea. A far scattare la molla il rifiuto del capo dello stato di mettere la sua firma, assolutamente obbligatoria, sul memorandum con il FMI. Traian Basescu ha motivato la decisione attraverso l’aumento, stipulato nel memorandum, di 7 eurocentesimi, dell’accisa sui carburanti, che il Governo vuole introdurre dal 1 gennaio del 2014. Nell’opinione del capo dello stato, questa misura, che ha annunciato che intende bloccare attraverso la non promulgazione della Finanziaria 2014, porterebbe ad un’impennata dei prezzi. Inoltre, il capo dello stato ha affermato che, attraverso l’attuale accordo preventivo della Romania con i finanziatori internazionali, che resta in vigore, la Romania non dipende, de facto, dalle tranche concesse dagli enti creditizi internazionali, quindi, l’Esecutivo può rinegoziare facilmente i termini dell’accordo.

Politica: polemica presidente-premier su accordo FMI
Politica: polemica presidente-premier su accordo FMI

, 03.12.2013, 13:26

Nuova disputa tra l’Alleanza di centro-sinistra al governo in Romania, l’Unione Social-liberale, e il capo dello stato Traian Basescu. Questa volta, al centro delle vertenze è l’accordo con i finanziatori internazionali, il FMI, la Banca Mondiale e la Commissione Europea. A far scattare la molla il rifiuto del capo dello stato di mettere la sua firma, assolutamente obbligatoria, sul memorandum con il FMI. Traian Basescu ha motivato la decisione attraverso l’aumento, stipulato nel memorandum, di 7 eurocentesimi, dell’accisa sui carburanti, che il Governo vuole introdurre dal 1 gennaio del 2014. Nell’opinione del capo dello stato, questa misura, che ha annunciato che intende bloccare attraverso la non promulgazione della Finanziaria 2014, porterebbe ad un’impennata dei prezzi. Inoltre, il capo dello stato ha affermato che, attraverso l’attuale accordo preventivo della Romania con i finanziatori internazionali, che resta in vigore, la Romania non dipende, de facto, dalle tranche concesse dagli enti creditizi internazionali, quindi, l’Esecutivo può rinegoziare facilmente i termini dell’accordo.



Prevedibilmente, l’annuncio del presidente è stato seguito da dure risposte da parte del Governo. Il capo dello stato è privo di discernimento e il suo gesto è una chiara prova di irresponsabilità, ha affermato il premier Victor Ponta, il quale ha annunciato, senza esitazioni, che “la Romania non ha più un accordo con il FMI”. L’annuncio è stato seguito da chiarimenti e precisazioni. Il ministro con delega al Bilancio, Liviu Voinea, ha dichiarato che l’accordo resta valido però non è operativo, ricordando che l’esito dei negoziati dovrebbe essere validato dal board del FMI il 18 dicembre, affinchè, ulteriormente, sia messa a disposizione della Romania la prima tranche, di circa 170 milioni di euro, del pacchetto finanziario.



In assenza di un accordo fermo con il FMI, ritengono gli analisti economici, la Romania rischia di non poter prendere prestiti a basso interesse dagli ipersensibili mercati finanziari internazionali. L’attuale accordo della Romania con i creditori internazionali, il terzo degli ultimi 4 anni, è pari a circa 5 miliardi di euro ed è valido per il periodo 2013-2015. I soldi non sono però disponibili che in situazioni-limite, su richiesta delle autorità romene.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company