Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: primo discorso del presidente Iohannis al Parlamento

La trasformazione e la responsabilizzazione delle istituzioni dello stato sono prioritarie per il progresso di una nazione. E’ questo il messaggio del presidente Klaus Iohannis, il quale ha tenuto lunedì il suo primo discorso davanti al Parlamento dall’insediamento nell’incarico. Il momento coincide con l’inizio della nuova sessione parlamentare, tra le cui priorità si ritrovano una nuova legislazione elettorale, procedure più semplici per la revoca dell’immunità agli eletti o l’adozione della legge sul fallimento personale.

Politica: primo discorso del presidente Iohannis al Parlamento
Politica: primo discorso del presidente Iohannis al Parlamento

, 10.02.2015, 13:30

La trasformazione e la responsabilizzazione delle istituzioni dello stato sono prioritarie per il progresso di una nazione. E’ questo il messaggio del presidente Klaus Iohannis, il quale ha tenuto lunedì il suo primo discorso davanti al Parlamento dall’insediamento nell’incarico. Il momento coincide con l’inizio della nuova sessione parlamentare, tra le cui priorità si ritrovano una nuova legislazione elettorale, procedure più semplici per la revoca dell’immunità agli eletti o l’adozione della legge sul fallimento personale.



La relazione auspicata dal capo dello stato con il Parlamento è una corretta e di partenariato, basata su dialogo e rispetto. Non il conflitto permanente tra i rappresentanti della nazione assicura il progresso, bensì il loro impegno congiunto, per il bene del cittadino, ha detto il presidente ai parlamentari, con un cenno evidente alle tensioni quasi quotidiane dai tempi del suo predecessore, Traian Basescu.



A circa tre mesi dalla vittoria alle presidenziali, il messaggio rivolto da Klaus Iohannis al Parlamento ha voluto essere anche un appello alla riforma, tramite la rinuncia al populismo e alle decisioni volte solamente ad aumentare il beneficio elettorale, di cui gli eletti del popolo sono spesso accusati.



“Lo dico direttamente: voglio un Parlamento forte. Un Parlamento fermo in materia di integrità, corretto nei confronti delle sollecitazioni della giustizia, responsabile nell’atto della legiferazione, attivo nelle attribuzioni di controllo e trasparente nella condotta sarà sicuramente guardato diversamente dai cittadini”, ha dichiarato Klaus Iohannis.



Il capo dello stato ha chiesto ai parlamentari di rispettare il calendario stabilito alle consultazioni svoltesi di recente dietro sua iniziativa e di votare, entro la fine di questa sessione, un nuovo pacchetto di leggi sulle elezioni amministrative e politiche, il voto dei romeni all’estero, il finanziamento dei partiti e delle campagne elettorali, nonchè la legge sui partiti.



In questo contesto, ha rivolto loro l’invito a riflettere sulle conseguenze del voto sulle liste o del voto uninominale, o sulla riduzione del numero di parlamentari, per avere un Parlamento più efficace. Anche la funzione di legiferazione del Parlamento deve riavere contenuto, quella esercitata dal Governo tramite ordinanze d’urgenza dovendo essere una eccezionale e mica corrente, ha aggiunto Klaus Iohannis.



“In questa sessione, il Parlamento della Romania ha l’opportunità di adempiere a un’aspettativa, di avere un primo risultato concreto e di cominciare a riconquistare in modo utentico la fiducia della gente”, ha detto il presidente.



Le grandi aspettative possono portare a grandi risultati, ha concluso Klaus Iohannis, ricordando che della performance delle istituzioni dipende, alla fine, la vita quotidiana dei cittadini.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company