Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: Romania, Dacian Cioloș nominato a candidato premier

Al termine delle consultazioni-maratona svolte ieri con i partiti parlamentari, il presidente Klaus Iohannis ha proposto Dacian Cioloș, il leader dell’Unione Salvate Romania (centro-destra) come candidato all’incarico di primo ministro. Il governo di minoranza PNL-UDMR, guidato dal liberale Florin Cîţu, era stato sfiduciato la scorsa settimana. Lo stesso capo dello stato aveva criticato duramente l’USR nei giorni scorsi non solo per essersi ritirato dal governo formato insieme ai liberali e all’UDMR, ma anche per essersi alleato con le opposizioni PSD e AUR, votando la sfiducia al gabinetto Cîțu.

Politica: Romania, Dacian Cioloș nominato a candidato premier
Politica: Romania, Dacian Cioloș nominato a candidato premier

, 12.10.2021, 11:28

Al termine delle consultazioni-maratona svolte ieri con i partiti parlamentari, il presidente Klaus Iohannis ha proposto Dacian Cioloș, il leader dell’Unione Salvate Romania (centro-destra) come candidato all’incarico di primo ministro. Il governo di minoranza PNL-UDMR, guidato dal liberale Florin Cîţu, era stato sfiduciato la scorsa settimana. Lo stesso capo dello stato aveva criticato duramente l’USR nei giorni scorsi non solo per essersi ritirato dal governo formato insieme ai liberali e all’UDMR, ma anche per essersi alleato con le opposizioni PSD e AUR, votando la sfiducia al gabinetto Cîțu.

I partiti politici hanno portato vari approcci e proposte, presentati, d’altronde, dai loro esponenti all’opinione pubblica. Fra tutte queste proposte, mi sono fermato a quella che ho anche deciso di mettere in pratica, designando come candidato all’incarico di primo ministro il signor Dacian Cioloş, ha detto Klaus Iohannis al termine delle consultazioni.

A settembre, la decisione del premier Florin Cîțu di revocare il Guardasigilli dell’USR, ha determinato questo partito di ritirare tutti i ministri del governo e votare la sfiducia, accanto alle opposizioni. Però in tutto questo tempo, l’USR ha espresso la disponibilità a ritornare al governo, accanto ai liberali e all’Unione Democratica Magiari di Romania, ma di nessuna maniera con Florin Cîţu come premier.

Una volta nominato come candidato alla premiership, Dacian Cioloș ha annunciato che il suo partito, il terzo come numero di seggi al Parlamento, negozierà per formare una maggioranza, auspicabilmente con gli ex partner di governo.

Invece, almeno a livello di dichiarazioni, nè il PNL nè l’UDMR si affrettano a negoziare con l’USR. Il PNL manda Dacian Cioloș a trovarsi la maggioranza parlamentare con il PSD e l’AUR, insieme ai quali ha votato la sfiducia. Dal canto suo, l’UDMR afferma che l’USR deve chiarire per primo perchè ha rimosso il governo di cui ha fatto parte.

Dall’opposizione, i socialdemocratici valutano la decisione del capo dello stato di nominare Dacian Cioloș come un passo verso le elezioni anticipate, da loro auspicate, mentre i nazionalisti dell’AUR la vedono come un gioco politico, in mancanza di una maggioranza in grado di sostenerlo.

Ai sensi della Costituzione, il premier designato ha 10 giorni a disposizione per coagulare una maggioranza alla quale chiedere l’investitura in Parlamento. Se ci riuscisse, Dacian Cioloș – ex ministro, ex commissario europeo e fino a poco fa capogruppo Renew Europe al Parlamento Europeo, diventerebbe, per la seconda volta, primo ministro della Romania, incarico ricoperto anche tra novembre 2015 e gennaio 2017.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company