Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Presidenza romena del Consiglio UE – un primo dossier concluso

Il Parlamento Europeo e gli stati membri hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla tutela dei dati personali, in vista delle elezioni europee che si svolgeranno nel mese di maggio. Secondo le nuove regole, saranno inflitte multe per l’uso abusivo, da parte dei partiti politici, dei dati a carattere personale, per influire sull’atteggiamento degli elettori. Le nuove disposizioni intendono proteggere il processo elettorale da campagne di disinformazione online, basate sull’uso abusivo dei dati a carattere personale degli elettori. Qualche mese prima delle elezioni europee, si è convenuto su un emendamento che renderà possibile l’introduzione di sanzioni finanziarie imposte ai partiti oppure alle fondazioni politiche europee che trasgrediscono deliberatamente le regole di tutela dei dati personali, per influire sul risultato delle elezioni. Le sanzioni rappresenterebbero il 5% del budget annuale del partito o della fondazione politica europea in causa. Inoltre, chi si dimostra colpevole di trasgressioni del genere non potrà sollecitare finanziamento dal budget generale dell’Unione Europea nell’anno in cui viene inflitta la sanzione. Il testo va adottato rapidamente in modo formale dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea, nelle prossime settimane, di modo che ci siano le norme necessarie per le elezioni europee del maggio prossimo.

Presidenza romena del Consiglio UE – un primo dossier concluso
Presidenza romena del Consiglio UE – un primo dossier concluso

, 17.01.2019, 13:33

Il Parlamento Europeo e gli stati membri hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla tutela dei dati personali, in vista delle elezioni europee che si svolgeranno nel mese di maggio. Secondo le nuove regole, saranno inflitte multe per l’uso abusivo, da parte dei partiti politici, dei dati a carattere personale, per influire sull’atteggiamento degli elettori. Le nuove disposizioni intendono proteggere il processo elettorale da campagne di disinformazione online, basate sull’uso abusivo dei dati a carattere personale degli elettori. Qualche mese prima delle elezioni europee, si è convenuto su un emendamento che renderà possibile l’introduzione di sanzioni finanziarie imposte ai partiti oppure alle fondazioni politiche europee che trasgrediscono deliberatamente le regole di tutela dei dati personali, per influire sul risultato delle elezioni. Le sanzioni rappresenterebbero il 5% del budget annuale del partito o della fondazione politica europea in causa. Inoltre, chi si dimostra colpevole di trasgressioni del genere non potrà sollecitare finanziamento dal budget generale dell’Unione Europea nell’anno in cui viene inflitta la sanzione. Il testo va adottato rapidamente in modo formale dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea, nelle prossime settimane, di modo che ci siano le norme necessarie per le elezioni europee del maggio prossimo.



Il ministro con delega agli affari europei, George Ciamba, ha parlato positivamente della chiusura di questo dossier, il primo della presidenza romena del Consiglio dell’UE. George Ciamba: “Si tratta della modifica di un regolamento che riguarda il finanziamento dei partiti politici e delle fondazioni, ma, infatti, punta sulla tutela dei dati personali, nel senso che un partito politico non è autorizzato a sollecitare informazioni oppure a sollecitare da un altro operatore un certo tipo di azione che presupponga che gli siano messi a disposizione dati non sottoposti alla tutela. Le forze politiche, le fondazioni hanno utilizzato i servizi di una compagnia ed esistono alcuni obblighi in questa direttiva, inclusa la notifica presso le autorità per la tutela dei dati, se vengono notati simili fenomeni, e, ovviamente, presso le autorità elettorali”.



La proposta concordata fa parte di un pacchetto più ampio di misure stabilite dalla Commissione Europea, che puntano sull’organizzazione di elezioni libere e corrette. Tra queste, una maggiore trasparenza per quanto riguarda i materiali pubblicitari a carattere politico pubblicati online, la tutela contro gli incidenti di sicurezza cibernetica e il contrasto delle campagne di disinformazione. La Commissione sostiene che le autorità nazionali, i partiti politici e la stampa dovrebbero, dal canto loro, prendere misure per proteggere le proprie reti e sistemi informatici contro le minacce alla sicurezza cibernetica.

Ilie Bolojan
In primo piano giovedì, 03 Luglio 2025

Il primo pacchetto di misure fiscali

Affrontate solo velatamente durante tutte le tornate elettorali del 2024 e dell’anno in corso, poi annunciate in modo più esplicito subito...

Il primo pacchetto di misure fiscali
Foto: alyoshine / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 02 Luglio 2025

Liberalizzazioni dei mercati

Dal 1° luglio, in Romania è stato eliminato il price cap del prezzo dell’energia elettrica, e le bollette saranno prevedibilmente...

Liberalizzazioni dei mercati
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
foto: facebook.com/FITSibiu
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri
In primo piano martedì, 24 Giugno 2025

Le priorità del nuovo governo

Dopo settimane di intensi negoziati tra i partiti pro-europei PSD, PNL, USR e UDMR riguardo alla sua composizione, il nuovo governo di Bucarest,...

Le priorità del nuovo governo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company