Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Presidenziali: ballottaggio, sfida Ponta-Iohannis

Vincitore, con il 40,44%% dei voti, del primo turno delle presidenziali, il socialdemocratico Victor Ponta e, a 42 anni, il più giovane premier della Romania post-comunista. Laureato in Giurisprudenza, il candidato dell’Alleanza elettorale Partito Socialdemocratico-Unione per il Progresso della Romania-Partito Conservatore è entrato rapidamente in politica, dopo una breve carriera di procuratore. Si è formato, nei primi anni 2000, vicino al premier e leader di partito, il controverso Adrian Nastase, diventando premier nella primavera del 2012. Nei due anni e mezzo da quando presiede il Governo, è diventato estremamente popolare nei baluardi tradizionali della sinistra, nell’est e sud del Paese, che gli hanno anche assicurato la vittoria al primo turno. I risultati macroeconomici positivi, le misure generose di tutela sociale, l’abilità di comunicare ciò che piace sentire al pubblico, la passione per lo sport hanno reso popolare il premier. I suoi avversari gli rimproverano, invece, la mancata competenza nei dossier economici e le relazioni poco chiare con colleghi di partito giunti, nel frattempo, dietro le sbarre, per atti di corruzione.

Presidenziali: ballottaggio, sfida Ponta-Iohannis
Presidenziali: ballottaggio, sfida Ponta-Iohannis

, 13.11.2014, 14:27

Vincitore, con il 40,44%% dei voti, del primo turno delle presidenziali, il socialdemocratico Victor Ponta e, a 42 anni, il più giovane premier della Romania post-comunista. Laureato in Giurisprudenza, il candidato dell’Alleanza elettorale Partito Socialdemocratico-Unione per il Progresso della Romania-Partito Conservatore è entrato rapidamente in politica, dopo una breve carriera di procuratore. Si è formato, nei primi anni 2000, vicino al premier e leader di partito, il controverso Adrian Nastase, diventando premier nella primavera del 2012. Nei due anni e mezzo da quando presiede il Governo, è diventato estremamente popolare nei baluardi tradizionali della sinistra, nell’est e sud del Paese, che gli hanno anche assicurato la vittoria al primo turno. I risultati macroeconomici positivi, le misure generose di tutela sociale, l’abilità di comunicare ciò che piace sentire al pubblico, la passione per lo sport hanno reso popolare il premier. I suoi avversari gli rimproverano, invece, la mancata competenza nei dossier economici e le relazioni poco chiare con colleghi di partito giunti, nel frattempo, dietro le sbarre, per atti di corruzione.



In netto contrasto, il candidato dell’Alleanza Cristiana-Liberale Partito Nazional-liberale-Partito Democratico Liberale, il leader liberale Klaus Iohannis, votato dal 30,37% dell’elettorato che si è presentato alle urne, è uno dei più sobri politici romeni. A 55 anni, Iohannis è uno dei più longevi sindaci in Romania. Eletto per la prima volta nel 2000 come sindaco della città di Sibiu (nel centro), ha vinto ulteriormente altri tre mandati, l’ultimo due anni fa. Caso abbastanza raro tra i sindaci romeni, in 14 anni Iohannis non è mai stato protagonista di alcun fascicolo di corruzione. La città di Sibiu, tutti sembrano d’accordo, è una delle meglio gestite città del Paese, il che le ha valso nel 2007 anche il titolo di “capitale europea della cultura”. Il merito, affermano i sostenitori di Iohannis — la loro maggioranza dalle grandi città, del centro e ovest del Paese — è di questo professore di fisica, etnico sassone, di confessione luterana. Che, a differenza dalle centinaia di migliaia di etnici sassoni che hanno scelto di tornare, negli ultimi decenni, in Germania, ha preferito restare. I suoi avversari gli rimproverano di non essere proprio un buon comunicatore, di essere troppo provinciale per dirigere da Bucarest e insensibile ai valori della maggioranza etnica romena, di confessione prevalentemente ortodossa.



Victor Ponta è sostenuto in vista del turno di ballottaggio da alcuni degli sfidanti perdenti del primo turno: l’ex premier liberale Calin Popescu-Tariceanu, i populisti Corneliu Vadim Tudor e Dan Diaconescu, l’ex direttore del Servizio Informazioni Estere e neo ministro degli Esteri, Teodor Melescanu. Dal canto suo, Iohannis è sostenuto dall’eurodeputata indipendente Monica Macovei, mentre il leader del Partido Il Movimento Popolare, Elena Udrea, si pronuncia per un voto anti-Ponta.


(traduzione di Adina Vasile)



foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company