Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Presidenziali: chi i candidati?

Oggi è l’ultimo giorno per l’inoltro all’Ufficio Elettorale Centrale delle candidature alle presidenziali del prossimo novembre in Romania. Ai 7 candidati iscritti fino a ieri nella corsa presidenziale si è aggiunto oggi un candidato a sorpresa. La sinistra è rappresentata da un unico candidato, il leader socialdemocratico e premier in carica Victor Ponta. Il meglio quotato nei sondaggi, con circa 2,3 milioni di firme raccolte, Ponta è sicuro di andare al turno d ballottaggio. La maggior parte e i più importanti dei suoi sfidanti provengono tutti dal centro-destra della compagine politica. Principale sfidante di Ponta è il candidato dell’Alleanza Liberal-Cristiana, formata dai Partiti Nazional-Liberale e Democratico-Liberale, il sindaco della città di Sibiu, l’etnico tedesco Klaus Iohannis.

Presidenziali: chi i candidati?
Presidenziali: chi i candidati?

, 23.09.2014, 14:08

Oggi è l’ultimo giorno per l’inoltro all’Ufficio Elettorale Centrale delle candidature alle presidenziali del prossimo novembre in Romania. Ai 7 candidati iscritti fino a ieri nella corsa presidenziale si è aggiunto oggi un candidato a sorpresa. La sinistra è rappresentata da un unico candidato, il leader socialdemocratico e premier in carica Victor Ponta. Il meglio quotato nei sondaggi, con circa 2,3 milioni di firme raccolte, Ponta è sicuro di andare al turno d ballottaggio. La maggior parte e i più importanti dei suoi sfidanti provengono tutti dal centro-destra della compagine politica. Principale sfidante di Ponta è il candidato dell’Alleanza Liberal-Cristiana, formata dai Partiti Nazional-Liberale e Democratico-Liberale, il sindaco della città di Sibiu, l’etnico tedesco Klaus Iohannis.



Altri tre candidati si annoveravano, fino a poco tempo fa, tra i liberali o democratico-liberali. Si tratta dell’ex premier e leader liberale Calin Popescu-Tariceanu, rimasto fedele alla defunta alleanza con Victor Ponta e il Partito Socialdemocratico, sospettato che, con la creazione di un nuovo partito liberale e la sua candidatura alla presidenza, farebbe, infatti, il gioco della Sinistra. Dal canto suo, l’ex ministro Elena Udrea, leader del Partito Il Movimento Popolare, ha lasciato il Partito Democratico-Liberale con la motivazione che questo avrebbe preso le distanze dal leader supremo, il presidente romeno in carica Traian Basescu, e dalle sue ambizioni di riforma dello stato.



Sempre dalla destra della compagine politica proviene anche Monica Macovei, ex ministro della Giustizia. Candidato indipendente dopo aver lasciato il Partito Democratico-Liberale, la Macovei è vista come un’intransigente sostenitrice dello stato di diritto e di un sistema giudiziario non influito dal potere politico. Altri due candidati famosi, ma con chance solo teoriche alle presidenziali, sono il leader dell’Unione Democratica Magiari di Romania, partner di governo del Psd, Kelemen Hunor, e il controverso uomo d’affari Dan Diaconescu, aspirante alla carica suprema da parte del partito populistico a lui intitolato. Per il leader dell’Udmr, la candidatura è un’utile piattaforma di negoziazione nella prospettiva del secondo turno. Nel caso di Diaconescu, ex produttore televisivo e patron di una TV di gossip, si tratta del bisogno di esposizione mediatica di una serie di idee strane.



Oggi, ha inoltrato la sua candidatura alle presidenziali anche Teodor Melescanu, che, ieri, si è dimesso dall’incarico di direttore del Servizio Informazioni Estere. Un candidato a sorpresa che lascia posto alle speculazioni.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company