Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni alle dimissioni del ministro della Difesa

Ieri, alla vigilia della Giornata dell’Esercito Romeno e di una riunione del Consiglio Supremo di Difesa del Paese, il ministro della Difesa, il socialdemocratico Vasile Dîncu, si è dimesso, motivando il gesto con l’impossibilità di collaborare con il capo dello stato Klaus Iohannis, che è anche il comandante supremo dell’Esercito. Se non l’avesse fatto, oggi si sarebbe seduto allo stesso tavolo con il presidente, alla riunione del Consiglio Supremo di Difesa.

Reazioni alle dimissioni del ministro della Difesa
Reazioni alle dimissioni del ministro della Difesa

, 25.10.2022, 11:41

Ieri, alla vigilia della Giornata dell’Esercito Romeno e di una riunione del Consiglio Supremo di Difesa del Paese, il ministro della Difesa, il socialdemocratico Vasile Dîncu, si è dimesso, motivando il gesto con l’impossibilità di collaborare con il capo dello stato Klaus Iohannis, che è anche il comandante supremo dell’Esercito. Se non l’avesse fatto, oggi si sarebbe seduto allo stesso tavolo con il presidente, alla riunione del Consiglio Supremo di Difesa.

L’ex ministro ha spiegato su una rete sociale di aver ritenuto necessario ritirarsi dall’incarico per non recare alcun pregiudizio ai processi decisionali e ai programmi che richiedono fluidità nell’intera catena di comando e per non bloccare alcuni progetti assolutamente necessari all’ottimo funzionamento dell’Esercito della Romania. Dîncu afferma che nessuno gli ha chiesto di lasciare l’incarico, ma che da 6 mesi sente da varie fonti che dovrebbe farlo.

La sua situazione era, però, diventata impossibile, dopo alcune dichiarazioni sconcertanti per il modo in cui di scontravano con la posizione ufficiale della Romania, dei suoi alleati e partner, tutti al fianco dell’Ucraina. Vasile Dîncu ha dichiarato ad una tv privata che l’unica chance che la guerra finisse è il negoziato con la Russia. Un negoziato che, stando all’ex ministro della Difesa, dovrebbe svolgersi sotto gli auspici della NATO e degli Stati Uniti, da lui visti come garanti della sicurezza dell’Ucraina.

Tutti dobbiamo accettare l’idea che solo l’Ucraina deciderà quando, come e cosa negozia. Questa è la nostra posizione ufficiale, è la posizione ufficiale dell’Unione Europea e probabilmente alcune alte cariche da noi devono leggere più spesso la rassegna stampa e apprendere queste posizioni, aveva replicato il presidente Klaus Iohannis. L’opposizione ha chiesto spiegazioni a Dîncu, mentre il premier liberale Nicolae Ciucă lo aveva invitato ad una discussione per chiarire le cose.

Il tempo è passato e la situazione sembrava essersi calmata. Lo dimostra il fatto che i socialdemocratici sembrano ora sorpresi e totalmente impreparati per le nuove circostanze, che impongono una veloce proposta per il dicastero della Difesa, in base alla distribuzione dei ministeri nella coalizione PSD-PNL-UDMR. Il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu ha confessato di aver ritenuto che il momento era ormai superato e che Vasile Dîncu aveva offerto le spiegazioni necessarie. In fin dei conti, tramite le sue dichiarazioni, Dîncu non ha voluto dire che l’Ucraina dovesse cedere dei territori, aveva detto in precedenza Marcel Ciolacu.

Intanto, il premier Nicolae Ciucă ha assunto l’interim alla Difesa, che non può superare 45 giorni. I liberali hanno invitato i partner di coalizione a presentare al più presto una proposta seria e professionale per il dicastero della Difesa. Il presidente dell’USR, Cătălin Drulă ha reagito alle dimissioni di Dîncu, ritenendo l’ex ministro la vulnerabilità della Difesa. Stando al principale partito all’opposizione, Vasile Dîncu andava revocato da un paio di settimane. La Romania ha bisogno di un ministro della Difesa in grado di capire il suo ruolo estremamente importante in questi tempi torbidi, afferma l’USR.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company