Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

L'instabilità politica a Bucarest e il risultato delle presidenziali svoltesi domenica hanno ripercussioni negative sull'economia romena.

Foto: usnsplash.com
Foto: usnsplash.com

, 07.05.2025, 12:14

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico Marcel Ciolacu dalla guida del governo di coalizione PSD-PNL-UDMR hanno scosso la già precaria stabilità dell’economia nazionale. La situazione ha segnato il tasso di cambio, l’evoluzione dei principali indici della Borsa di Bucarest e ha portato a un aumento dei tassi di interesse per i prestiti contratti dallo stato romeno.

Dopo che la Banca Nazionale della Romania era riuscita per lungo tempo a mantenere relativamente stabile il tasso di cambio del leu rispetto alla moneta unica europea, il valore annunciato martedì è aumentato a quasi 5,04 lei per un euro. Lo stesso giorno, l’indice ROBOR a tre mesi, in base al quale viene calcolato il costo dei prestiti al consumo in lei con interesse variabile, è salito al 6,08% annuo, dal 5,9%. Anche l’indice semestrale, utilizzato per calcolare i tassi di interesse sui mutui ipotecari a tasso variabile in lei, è aumentato dello 0,16%.

Il portavoce della Banca Nazionale, Dan Suciu, ha spiegato che, sebbene il deprezzamento del leu nei confronti dell’euro non sia stato superiore al 2%, ciò ha conseguenze sui costi per lo stato romeno, ma che la Banca Centrale ha le risorse necessarie per tenere la situazione sotto controllo.

“Certo, il superamento della soglia dei 5 lei ha suscitato emozioni e preoccupazione. Ciò che ci preoccupa davvero è il fatto che ci troviamo in un periodo di instabilità elettorale e politica, in cui una serie di questioni a cui dovevamo rispondere a livello politico non trovano risposta, in un contesto in cui assistiamo a una serie di deflussi di capitali, di denaro, dal paese e a pochi afflussi sui mercati. Nel periodo precedente, la situazione era opposta. Finché non torneremo a un flusso simile, è difficile affermare che avremo la stabilità che avevamo ai livelli di cambio che avevamo. La Banca Nazionale ha le risorse. E sì, siamo fiduciosi che troveremo il nuovo equilibrio su cui basare sia il tasso di cambio che i tassi di interesse”, ha spiegato Dan Suciu.

La Borsa di Bucarest ha continuato il suo trend al ribasso martedì, dopo che lunedì i principali indici sono scesi di quasi il 3% rispetto ai valori registrati venerdì. C’è preoccupazione per la situazione economica, aggravata dalle dimissioni del primo ministro, afferma il commentatore politico Bogdan Chirieac, che ha anche lanciato un invito alla calma.

“Il problema principale della Romania, in questo momento, è la situazione economica, e il fatto che il primo ministro Marcel Ciolacu si sia affrettato a dimettersi è la cosa peggiore che possa accadere. Non credo che la gente debba essere più preoccupata di quando Giorgia Meloni ha vinto le elezioni in Italia, e ora Giorgia Meloni è la cinghia di trasmissione tra l’Unione Europea e l’amministrazione Trump. Attaccare la Romania in questo momento fa molto male, perché, se la Romania cede economicamente e ci sono ragioni per credere che ci sia il rischio che accada qualcosa del genere, l’intera Unione Europea avrà un problema e l’intero fianco orientale”, ha detto Bogdan Chirieac.

Questo periodo di incertezza e instabilità potrebbe protrarsi almeno fino a dopo il turno decisivo delle elezioni presidenziali, che si terrà il 18 maggio.

Il presidente Nicușor Dan, e il premier designato, Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 20 Giugno 2025

Ilie Bolojan, premier designato

Il capo dello stato ha avuto, giovedì, consultazioni con i partiti e le formazioni politiche rappresentate in Parlamento per la designazione del...

Ilie Bolojan, premier designato
Il Parlamento Europeo (Photographer: Denis LOMME Copyright: © European Union 2025 - Source : EP))
In primo piano giovedì, 19 Giugno 2025

PNRR, Parlamento Europeo chiede proroga

Mercoledì, il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione che include la proposta di estendere di 18 mesi il finanziamento del Meccanismo di...

PNRR, Parlamento Europeo chiede proroga
foto: pixabay.com
In primo piano mercoledì, 18 Giugno 2025

Malcontento nel sistema educativo

I sindacalisti del sistema educativo romeno sono in sciopero bianco, per esprimere il loro dissenso verso le proposte avanzate dai partiti...

Malcontento nel sistema educativo
Incontro con rappresentanti dei sindacati (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 17 Giugno 2025

Cosa vogliono i sindacati dal futuro governo?

Il pacchetto di misure fiscali che il futuro governo di Bucarest dovrebbe adottare per ridurre il preoccupante disavanzo registrato dalla Romania è...

Cosa vogliono i sindacati dal futuro governo?
In primo piano lunedì, 16 Giugno 2025

Preoccupazioni per il Medio Oriente

Centinaia di persone sono rimaste vittime del conflitto armato scoppiato venerdì tra Israele e il regime islamico iraniano. Israele ha eliminato il...

Preoccupazioni per il Medio Oriente
In primo piano venerdì, 13 Giugno 2025

Fondi per il rafforzamento del sistema idrotecnico nazionale

Si tratta di un incremento del 55% del bilancio dell’Amministrazione Nazionale “Apele Române” (Acque Romene). I fondi...

Fondi per il rafforzamento del sistema idrotecnico nazionale
In primo piano giovedì, 12 Giugno 2025

Vertice Ucraina – Europa Sud-Orientale

Leader dell’Europa sud-orientale, tra cui il nuovo presidente della Romania, Nicușor Dan, hanno condannato mercoledì l’invasione russa...

Vertice Ucraina – Europa Sud-Orientale
In primo piano mercoledì, 11 Giugno 2025

Incontri al vertice

La Spagna e la Romania riconfermano fermamente il loro partenariato strategico – ha dichiarato martedì il Re di Spagna, Filippo VI, che ha...

Incontri al vertice

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company