Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni dopo la liberazione dei tre ostaggi da Gaza

Il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza sta dando i primi frutti: sono stati liberati 90 prigionieri palestinesi e tre ostaggi israeliani.

Foto: Agerpres / EPA
Foto: Agerpres / EPA

, 20.01.2025, 11:14

Tre donne israeliane, tenute finora in ostaggio, sono state rilasciate domenica dal movimento islamico palestinese Hamas, più di 15 mesi dopo il loro rapimento durante l’attacco terroristico del 7 ottobre 2023, che ha portato allo scoppio della guerra nella Striscia di Gaza. A sua volta, Israele ha liberato 90 prigionieri palestinesi, adolescenti e donne. Si è trattato del primo scambio di prigionieri dopo l’accordo di cessate il fuoco.

Il corrispondente di Radio Romania in Israele ricorda che Romi Gonen, Doron Steinbrecher ed Emily Damari, di età comprese tra 24 e 31 anni, sono state rilasciate dopo 471 giorni di prigionia, spiegando che, dopo un primo esame medico, le tre donne sono state trasferite in un ospedale nel centro del Paese, dove rimarranno per diversi giorni per accertamenti completi. A quanto pare, sono tornate nel Paese in buona salute.

Doron Steinbrecher, assistente veterinaria, ha anche la cittadinanza romena. La ballerina Romi Gonen ha origini romene, come centinaia di migliaia di israeliani. Attraverso il suo Ministero degli Affari Esteri, la Romania ha accolto con grande soddisfazione la liberazione dei primi ostaggi israeliani, dopo 15 mesi di prigionia. La diplomazia di Bucarest ringrazia, in un comunicato, per l’eccellente e permanente cooperazione, anche al massimo livello, di tutte le istituzioni nazionali coinvolte.

“La liberazione dei primi ostaggi dopo la firma dell’accordo è un momento di gioia e di sollievo per le famiglie. La piena attuazione dell’accordo di cessate il fuoco è necessaria per garantire il ritorno in sicurezza di coloro che sono ancora detenuti e per porre fine alle sofferenze delle loro famiglie e dei loro cari, nonché della popolazione civile di Gaza. Allo stesso tempo, l’attuazione dell’accordo apre la prospettiva di una pace duratura, in grado di garantire la sicurezza della regione, nonché la ricostruzione e l’assistenza umanitaria a Gaza”, sottolinea il MAE nel comunicato.

La Romania accoglie con soddisfazione anche i notevoli sforzi compiuti dagli Stati Uniti, dall’Egitto e dal Qatar nella mediazione del cessate il fuoco tra Israele e Hamas. L’accordo prevede che, in una prima fase, siano rilasciati complessivamente 33 ostaggi e oltre mille prigionieri palestinesi. Aumenterebbe anche il volume degli aiuti umanitari destinati alla popolazione di Gaza, dove, dall’inizio dell’intervento militare israeliano, sono state uccise quasi 47.000 persone.

In una seconda fase, Hamas dovrebbe rilasciare anche gli ultimi 65 ostaggi e lo Stato ebraico dovrebbe ritirare le sue truppe dall’enclave. L’ambasciatore di Romania in Israele, Radu Ioanid, citato dai media a Bucarest, invita a un moderato ottimismo, perché la situazione in Medio Oriente è molto fluida e “ciò che oggi è grigio, domani sarà rosa e il dopodomani sarà nero”.

foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano venerdì, 25 Luglio 2025

S&P conferma il rating della Romania

L’agenzia di valutazione finanziaria Standard & Poor’s conferma il rating della Romania nella categoria raccomandata per gli investimenti...

S&P conferma il rating della Romania
Government headquarters
In primo piano giovedì, 24 Luglio 2025

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali

La coalizione di governo ha deciso di rallentare l’impulso delle riforme e ha stabilito di posticipare, fino a metà agosto, l’adozione del...

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali
La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, e la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu (Foto: mae.ro)
In primo piano mercoledì, 23 Luglio 2025

Il capo della diplomazia romena a Chișinău

Creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dall’Unione Sovietica stalinista nell’estate del 1940, l’attuale...

Il capo della diplomazia romena a Chișinău
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 22 Luglio 2025

L’Europa e la guerra ibrida della Russia

In un post su una rete sociale, il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha affermato che la NATO, l’Unione Europea e il Regno Unito confermano...

L’Europa e la guerra ibrida della Russia
In primo piano lunedì, 21 Luglio 2025

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino

La Romania e la Germania hanno firmato a Berlino, alla fine della scorsa settimana, un piano d’azione comune incentrato su politiche di sicurezza...

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino
In primo piano venerdì, 18 Luglio 2025

Temporali con vittime in Romania

In questo periodo, in Romania si manifestano fenomeni estremi come temporali oppure ondate di calore, e negli ultimi giorni i meteorologi hanno...

Temporali con vittime in Romania
In primo piano giovedì, 17 Luglio 2025

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo

La Commissione Europea ha presentato mercoledì la bozza di bilancio comunitario per il prossimo quadro finanziario pluriennale 2028-2034. Il budget...

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo
In primo piano mercoledì, 16 Luglio 2025

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Progetti per un valore di circa 6,3 miliardi di euro non potranno più essere completati entro agosto 2026, motivo per cui verranno eliminati dal...

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company