Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rivoluzione ’89: 30/o anniversario celebrato al Parlamento Europeo

Il 22 dicembre ricorrono 30 anni dalla vittoria della Rivoluzione anticomunista in Romania. In quel giorno del 1989, sotto la pressione delle centinaia di migliaia di manifestanti, il dittatore Nicolae Ceausescu fuggiva in elicottero dalla sede del comitato centrale del partito comunista. Fermati e sottoposti ad un processo sommario, Ceausescu e la moglie sono stati giustiziati il 25 dicembre in una caserma di Targoviste, nel sud del Paese. La Romania fu l’unico Paese dell’Europa centro-orientale in cui il comunismo venne rimosso con spargimento di sangue, scatenato dal regime subito dopo lo scoppio della Rivoluzione a Timisoara, il 16 dicembre. Eppure, la maggioranza delle oltre mille persone uccise sono state vittime – dopo la fuga di Ceausescu – dei cosiddetti terroristi, la cui identità non è stata ancora accertata.

Rivoluzione ’89: 30/o anniversario celebrato al Parlamento Europeo
Rivoluzione ’89: 30/o anniversario celebrato al Parlamento Europeo

, 17.12.2019, 12:22

Il 22 dicembre ricorrono 30 anni dalla vittoria della Rivoluzione anticomunista in Romania. In quel giorno del 1989, sotto la pressione delle centinaia di migliaia di manifestanti, il dittatore Nicolae Ceausescu fuggiva in elicottero dalla sede del comitato centrale del partito comunista. Fermati e sottoposti ad un processo sommario, Ceausescu e la moglie sono stati giustiziati il 25 dicembre in una caserma di Targoviste, nel sud del Paese. La Romania fu l’unico Paese dell’Europa centro-orientale in cui il comunismo venne rimosso con spargimento di sangue, scatenato dal regime subito dopo lo scoppio della Rivoluzione a Timisoara, il 16 dicembre. Eppure, la maggioranza delle oltre mille persone uccise sono state vittime – dopo la fuga di Ceausescu – dei cosiddetti terroristi, la cui identità non è stata ancora accertata.

Ieri sera, la plenaria del Parlamento europeo ha ospitato a Strasburgo un dibattito dedicato al 30/o anniversario della Rivoluzione romena. E’ stata presentata, sempre in prima, anche una dichiarazione della Commissione Europea, che ha ricordato le violenze che hanno segnato la rivolta dei romeni e il loro tentativo di rimuovere il regime comunista oppressivo. La commissaria europea per i Trasporti, Adina Vălean, eurodeputata liberale romena dei Popolari Europei, ha presentato in plenaria la Dichiarazione dell’Esecutivo di Bruxelles, mettenno in risalto la necessità di rendere omaggio al sacrificio dei romeni e sottolineando che l’Europa deve vegliare affinchè a nessuna nazione accadano mai più simili vicende sanguinose.

E’ importante mantenere viva la memoria delle vicende avvenute allora, dello sforzo straordinario e del prezzo di sangue pagato dai romeni per la libertà. Credo sia importante e capisco che la plenaria del Parlamento Europeo adotterà anche una risoluzione. Tutti questi fatti sono riportati nella memoria collettiva dei politici – più nuovi o più vecchi – in quanto moltissimi eurodeputati di altri stati membri sono anche giovanissimi. Un simile dibattito e un simile ricordo sono fatti positivi, in quato i pericoli della dittatura, del populismo, dell’attacco ai fondamenti della democrazia non scompaiono mai, e allora i politici devono ricordare sempre e agire insieme per difendere tutti noi da un possibile futuro che potrebbe rassomigliare al passato dei romeni, ha dichiarato la commissaria europea Adina Vălean in esclusiva a Radio Romania Internazionale.

Da parte sua, l’eurodeputata PSD Carmen Avram ha fatto riferimento a Radio Romania Internazionale al documento che il Parlamento comunitario dovrebbe adottare giovedì. Una risoluzione che sollecita l’accertamento della verità su quanto è accaduto alla Rivoluzione del 1989. Sono, comunque, passati 30 anni e per noi, come Paese, è vergognoso non avere certe risposte. E’ inammissibile essere in 20 milioni di romeni e avere 20 milioni di varianti sulla Rivoluzione, dal momento che ognuno ha costruito il proprio scenario in mancanza della verità. E’ molto importante che oggi si parla della Rivoluzione romena, questa risoluzione sarà votata e spero che la situazione della Romania sia riportata davanti agli europei, così da essere più attenti a quanto accade nel proprio Paese e sul continente. In particolare, facendo seguito a questa risoluzione, noi dovremmo portare in discussione anche l’istruzione nelle scuole, per vedere se è sufficiente per quanto riguarda il regime comunista e la rivoluzione, oppure se dobbiamo fare qualcosa di più e insistere di più quando si tratta del nostro passato recente, ha dichiarato l’eurodeputata Carmen Avram.

Il 30/o anniversario della Rivoluzione è stato ricordato con una seduta festiva anche dal Parlamento di Bucarest. Insediato alla fine della seconda Guerra Mondiale dalle truppe sovietiche che avevano occupato la Romania, il regime comunista è stato condannato ufficialmente nel 2006 come illegittimo e criminale, dopo che, per quasi mezzo secolo, ha provocato almeno 600.000 vittime, secondo gli storici.

Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
https://www.facebook.com/mae.romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
Foto: pixabay.com
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
Ministrul român de externe, Oana Ţoiu
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania
In primo piano mercoledì, 06 Agosto 2025

Reazioni alla morte dell’ex presidente romeno Ion Iliescu

La notizia della scomparsa del primo presidente della Romania democratica, Ion Iliescu, non ha sorpreso nessuno. All’età di 95 anni,...

Reazioni alla morte dell’ex presidente romeno Ion Iliescu
In primo piano martedì, 05 Agosto 2025

Punti sensibili del secondo pacchetto fiscale

Dopo aver posto, a inizio luglio, la fiducia in Parlamento sul primo pacchetto di misure fiscali, il Governo e la coalizione di governo (PSD, PNL,...

Punti sensibili del secondo pacchetto fiscale
In primo piano lunedì, 04 Agosto 2025

La Romania attiverà il meccanismo europeo RESTORE

Nel contesto della drammatica situazione nel nord-est del Paese, la Romania ha deciso di chiedere, per la prima volta, l’attivazione del...

La Romania attiverà il meccanismo europeo RESTORE

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company