Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania-FMI: misure sociali in discussione


L’agenda dei colloqui del Governo romeno con la delegazione del FMI, in missione di valutazione in Romania, è densa, e include, oltre alla bozza della Finanziaria 2013, temi riguardanti le riforme strutturali e le privatizzazioni rinviate, che hanno una forte componente sociale. Tra cui anche l’intento dell’Esecutivo di aumentare il salario minimo garantito da 700 lei (pari a 160 euro) a 800 lei (pari a quasi 180 euro). L’aumento è richiesto dai sindacati e rappresenta, allo stesso tempo, una promessa fatta dell’Unione Social-liberale, al governo, durante la campagna elettorale per le recenti politiche. Ma l’aumento del salario minimo non accompagnato dall’aumento della produttività del lavoro potrebbe avere effetti negativi, ammonisce il presidente del Consiglio Nazionale delle Piccole e Media Imprese, Ovidiu Nicolescu.

Romania-FMI: misure sociali in discussione
Romania-FMI: misure sociali in discussione

, 16.01.2013, 12:05


L’agenda dei colloqui del Governo romeno con la delegazione del FMI, in missione di valutazione in Romania, è densa, e include, oltre alla bozza della Finanziaria 2013, temi riguardanti le riforme strutturali e le privatizzazioni rinviate, che hanno una forte componente sociale. Tra cui anche l’intento dell’Esecutivo di aumentare il salario minimo garantito da 700 lei (pari a 160 euro) a 800 lei (pari a quasi 180 euro). L’aumento è richiesto dai sindacati e rappresenta, allo stesso tempo, una promessa fatta dell’Unione Social-liberale, al governo, durante la campagna elettorale per le recenti politiche. Ma l’aumento del salario minimo non accompagnato dall’aumento della produttività del lavoro potrebbe avere effetti negativi, ammonisce il presidente del Consiglio Nazionale delle Piccole e Media Imprese, Ovidiu Nicolescu.


“Il Consiglio Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, per motivi innanzittutto sociali, è d’accordo con questa crescita, perchè è molto chiaro che i redditi molto bassi non fanno possibile una vita decente. Siamo d’accordo che questa misura avrà un impatto positivo anche sulla domanda, siamo d’accordo con essa perche migliorerà il clima di lavoro, essenziale per le performance delle imprese. Ma dobbiamo stare molto attenti alle misure che vengono prese, perchè se continueremo ad aumentare i redditi oltre il livello della produttività, avremo grandi problemi con l’inflazione, con la sopravvivenza delle imprese, con il calo delle esportazioni”, ha affermato Nicolescu.


Un progetto più vecchio dei social-liberali è anche la riduzione dell’Iva per i generi alimentari di base. Il ministro dell’Agricoltura, Daniel Constantin, afferma che la misura potrebbe essere introdotta a titolo sperimentale nel secondo trimestre, dopo i colloqui con il Fondo Monetario Internazionale e gli altri creditori esterni. Il progetto pilota sarebbe volto alla riduzione dell’Iva dal 24 al 9% per i cereali, le attività di molitura e panificazione, elementi che danno il prezzo del pane. Stando agli esponenti del Governo, un calcolo preliminare rileva che le spese dal bilancio che la diminuzione dell’Iva comporterebbe, di circa 150 milioni di lei, non sarebbero drammatiche. Si valuta invece che il beneficio sarebbe una riduzione significativa dell’evasione fiscale in questo settore, stimata, attualmente, al 70%. Il suo calo al 20% equivarebbe con il successo del progetto, che potrebbe essere esteso. Infatti, è il contrasto dell’evasione la principale motivazione del progetto, anzichè la sua componente sociale, ha precisato il ministro dell’Agricoltura, Daniel Constantin.

foto: presidency.ro/
In primo piano venerdì, 20 Giugno 2025

Stallo nelle trattative per il nuovo governo

Le consultazioni che il presidente Nicușor Dan ha avuto giovedì con le forze politiche in vista della nomina del primo ministro non hanno prodotto...

Stallo nelle trattative per il nuovo governo
Il Parlamento Europeo (Photographer: Denis LOMME Copyright: © European Union 2025 - Source : EP))
In primo piano giovedì, 19 Giugno 2025

PNRR, Parlamento Europeo chiede proroga

Mercoledì, il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione che include la proposta di estendere di 18 mesi il finanziamento del Meccanismo di...

PNRR, Parlamento Europeo chiede proroga
foto: pixabay.com
In primo piano mercoledì, 18 Giugno 2025

Malcontento nel sistema educativo

I sindacalisti del sistema educativo romeno sono in sciopero bianco, per esprimere il loro dissenso verso le proposte avanzate dai partiti...

Malcontento nel sistema educativo
Incontro con rappresentanti dei sindacati (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 17 Giugno 2025

Cosa vogliono i sindacati dal futuro governo?

Il pacchetto di misure fiscali che il futuro governo di Bucarest dovrebbe adottare per ridurre il preoccupante disavanzo registrato dalla Romania è...

Cosa vogliono i sindacati dal futuro governo?
In primo piano lunedì, 16 Giugno 2025

Preoccupazioni per il Medio Oriente

Centinaia di persone sono rimaste vittime del conflitto armato scoppiato venerdì tra Israele e il regime islamico iraniano. Israele ha eliminato il...

Preoccupazioni per il Medio Oriente
In primo piano venerdì, 13 Giugno 2025

Fondi per il rafforzamento del sistema idrotecnico nazionale

Si tratta di un incremento del 55% del bilancio dell’Amministrazione Nazionale “Apele Române” (Acque Romene). I fondi...

Fondi per il rafforzamento del sistema idrotecnico nazionale
In primo piano giovedì, 12 Giugno 2025

Vertice Ucraina – Europa Sud-Orientale

Leader dell’Europa sud-orientale, tra cui il nuovo presidente della Romania, Nicușor Dan, hanno condannato mercoledì l’invasione russa...

Vertice Ucraina – Europa Sud-Orientale
In primo piano mercoledì, 11 Giugno 2025

Incontri al vertice

La Spagna e la Romania riconfermano fermamente il loro partenariato strategico – ha dichiarato martedì il Re di Spagna, Filippo VI, che ha...

Incontri al vertice

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company