Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, prezzi record dell’energia

Secondo uno studio della Fondazione Friedrich-Ebert-Stiftung, le bollette in Romania hanno registrato il maggiore aumento nellUnione Europea, sono maggiori del 124% rispetto ai valori di riferimento del 2015. In confronto, la media europea è del 110%. Allo stesso tempo, linflazione rapportata allindice dei prezzi al consumo è del 115%, quindi i romeni pagano di più per tutte le spese correnti. La triste realtà quotidiana conferma le statistiche, ma non scalda nessuno. Mentre linverno si avvicina, le persone si preoccupano di non poter tirare fuori sempre più soldi per il gas naturale, lelettricità o, a seconda dei casi, legna. Cè solo unalternativa: se non avranno soldi, dovranno sopportare il freddo e il buio.

Romania, prezzi record dell’energia
Romania, prezzi record dell’energia

, 27.09.2022, 16:03

Secondo uno studio della Fondazione Friedrich-Ebert-Stiftung, le bollette in Romania hanno registrato il maggiore aumento nellUnione Europea, sono maggiori del 124% rispetto ai valori di riferimento del 2015. In confronto, la media europea è del 110%. Allo stesso tempo, linflazione rapportata allindice dei prezzi al consumo è del 115%, quindi i romeni pagano di più per tutte le spese correnti. La triste realtà quotidiana conferma le statistiche, ma non scalda nessuno. Mentre linverno si avvicina, le persone si preoccupano di non poter tirare fuori sempre più soldi per il gas naturale, lelettricità o, a seconda dei casi, legna. Cè solo unalternativa: se non avranno soldi, dovranno sopportare il freddo e il buio.



In Parlamento proseguono i dibattiti sullordinanza governativa durgenza in merito al price cap dellenergia elettrica. I socialdemocratici, membri nella coalizione governativa, affermano che latto normativo deve essere migliorato e chiedono, tra laltro, che il tetto sia rapportato al consumo attuale, non a quello dellanno scorso, come prevede ora il documento, ai danni di molti romeni. Il PNL, membro nella coalizione governativa, vuole, invece, che il tetto sia fissato in base ai consumi degli ultimi tre anni per ogni singolo mese. Ai dibattiti in Parlamento, anche lAutorità nazionale di regolamentazione per lenergia (ANRE) afferma che il modo più equo è quello di rapportarsi a una storia dei consumi, un calcolo del prezzo dellenergia basato sulla bolletta corrente essendo complicato per i fornitori. Questi ultimi, da beneficiari diretti degli esorbitanti rincari, richiamano lattenzione sul fatto che, dopo lentrata in vigore, il 1° settembre, dellordinanza sul price capping, esistono già problemi di liquidità, generati dai rimborsi ritardati. Questa situazione – affermano i fornitori – crea un alto rischio di blocchi finanziari nel settore.



In caso di incapacità di pagamento di un fornitore di energia, i consumatori saranno presi a carico da altri fornitori, a determinate condizioni. Mentre il problema si potrebbe risolvere con relativa facilità nel caso dei piccoli fornitori, sorgerebbero complicazioni, invece, nel caso dei grandi fornitori, che hanno diversi milioni di consumatori. Allo spettro del freddo e del buio si aggiunge quello di una possibile mancanza dei generi alimentari romeni nei negozi. Laumento dei prezzi dellenergia e del carburante intacca i settori agricoli. Ecco perché gli agricoltori hanno recentemente chiesto al Governo misure rapide per introdurre lagricoltura tra i settori per i quali si applica il tetto massimo dei prezzi dell’energia. La tutela dellagricoltura, settore vitale per la sicurezza alimentare della popolazione di un Paese, è di importanza strategica – affermano gli agricoltori.

Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
Foto: jp26jp / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company