Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania prima delle elezioni presidenziali

Il 24 novembre, in Romania si svolgerà il primo turno delle elezioni presidenziali.

foto: roaep.ro
foto: roaep.ro

, 19.11.2024, 10:36

Il mese prossimo, scadrà il secondo e ultimo mandato quinquennale al quale la Costituzione dava diritto al presidente Klaus Iohannis. Il cosiddetto decennio Iohannis è già oggetto di ricapitolazione, in editoriali di stampa o in docufilm, e il bilancio non è affatto brillante. Il coordinamento della politica estera del paese è una prerogativa presidenziale, ed è anche il settore in cui si sono accumulati i maggiori arretrati. Molti romeni si sentono ancora cittadini di seconda classe dell’Unione Europea, perché il loro paese è stato ammesso nell’Area Schengen solo con le frontiere aeree e marittime, non anche con quelle terrestri.

Anche se il partenariato strategico tra Bucarest e Washington sembra, secondo le dichiarazioni delle autorità, aver raggiunto il suo apice, la Romania non è stata ancora inclusa nel programma Visa Waiver, che permette l’ingresso senza visto negli Stati Uniti. Il coerente sostegno fornito dalla Romania alla confinante Ucraina, invasa dalle truppe russe, ha creato notevoli disagi ad alcune categorie socio-professionali nel paese, dai farmers ai trasportatori, che sono scesi in piazza per esprimere la propria insoddisfazione.

A livello interno, sono innumerevoli i rimproveri al presidente Iohannis, tra cui quello di aver completamente ignorato il suo ruolo di mediatore nella società, previsto dalla Costituzione. Dopo Iohannis, resta la sensazione che chiunque possa essere presidente, scriveva recentemente un editorialista.

Nella gara per la sua successione si erano iscritti inizialmente 14 aspiranti: leader di partiti parlamentari, rappresentanti di formazioni politiche marginali o candidati indipendenti. Uno di loro, l’ex primo ministro Ludovic Orban, candidato di Forza della Destra, ha annunciato lunedì di ritirarsi e di sostenere il capo dell’USR, Elena Lasconi. Le squadre dei restanti 13 hanno acceso i motori al massimo negli ultimi giorni di campagna elettorale, che si concluderà alla vigilia del voto, il 23 novembre, alle ore 7:00.

La votazione nel Paese si svolgerà domenica, tra le 7:00 e le 21:00. Se al momento della chiusura delle urne ci saranno elettori in fila o in seggio, il presidente del seggio elettorale può disporre la proroga delle votazioni fino alle 23:59, quando il sistema si chiuderà automaticamente. Gli elettori possono votare solo nella località in cui hanno il domicilio o la residenza e, a Bucarest, solo nel rione in cui sono iscritti nelle liste permanenti. L’indirizzo del seggio al quale appartiene l’elettore può essere trovato sul sito web dell’Autorità Elettorale Permanente.

Gli elettori che si trovano in un’altra località possono esprimere la propria opzione elettorale in qualsiasi seggio, essendo iscritti nelle liste aggiuntive. I cittadini romeni con domicilio o residenza fuori confine possono votare sia per corrispondenza sia in qualsiasi seggio organizzato nel paese o all’estero. Il turno decisivo si terrà l’8 dicembre, una settimana dopo che, nel primo giorno del mese, quello della Festa Nazionale, i romeni avranno eletto anche il nuovo Parlamento.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company