Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rrom: giornata mondiale, problemi e soluzioni

I rrom rappresentano la più numerosa minoranza etnica in Europa. Su una popolazione totale stimata a 10-12 milioni, circa 6 milioni vivono nei Paesi dell’Unione Europea. Molti sono ancora vittime dei pregiudizi e dell’esclusione sociale.

Rrom: giornata mondiale, problemi e soluzioni
Rrom: giornata mondiale, problemi e soluzioni

, 09.04.2014, 11:30

I rrom rappresentano la più numerosa minoranza etnica in Europa. Su una popolazione totale stimata a 10-12 milioni, circa 6 milioni vivono nei Paesi dell’Unione Europea. Molti sono ancora vittime dei pregiudizi e dell’esclusione sociale.



Uno studio della Banca Mondiale indica che in Romania nove rrom su dieci si confrontano con severe scarsità materiali. Solo un terzo dei maschi rrom va ancora a scuola quanto arriva all’età di 16 anni, mentre il numero delle femmine è ancora minore. Un terzo dei rrom in cerca di lavoro si confronta con la discriminazione.



Nella confinante Ungheria, questa minoranza rappresenta il 7% della popolazione. La maggioranza non ha un posto di lavoro, è povera e relativamente priva di istruzione. La sfiducia degli ungheresei nei confronti dei rrom è stata alimentata dal partito di estrema destra Jobbik, che alle elezioni dei giorni scorsi ha vinto il 21% dei voti, un livello senza precedenti.



Intanto, in Francia, migliaia di rrom provenienti da Romania e Bulgaria sono espulsi annualmente dai campi illegali in cui scelgono di vivere. Per questa ragione, le autorità di Parigi sono state criticate ripetutamente da Bruxelles. Ma anche così, scegliendo la vita nomade, molti degli espulsi tornano lo stesso all’estero, dove commettono reati minori e praticano l’accattonaggio, per cui la popolazione locale li respinge sempre.



Nel 2013, gruppi di estrema destra hano organizzato in Repubblica Ceca manifestazioni contro i rrom, che non sono state condannate chiaramente dalle autorità.



Alla luce di queste situazioni e di tante altre ancora, l’organizzazione Amnesty International ha valutato che gli stati dell’UE non reagiscono alla vera dimensione del problema e non difendono in maniera sufficiente i rrom, sempre di più vittime delle violenze in Europa.



L’organizzazione sollecita ai governi di vegliare che la polizia non faccia uso della forza in maniera sproprozionata quando smantellano i loro campi, di seguire con maggiore efficacia gli autori degli atti a carattere razzista o di elaborare delle statistiche sulle violenze contro i rrom.



A Bucarest, il Ministero degli Esteri rileva che vanno individuate in ugual misura delle soluzioni basate sull’accesso all’educazione, alle abitazioni, alla sanità, nonchè sulla creazione di posti di lavoro. Il presidente Traian Basescu ha dichiarato che non basta condannare tramite legge la discriminazione, la segregazione e gli atti di violenza commessi per odio razziale.



Va cambiata la mentalità collettiva e coscientizzato il fatto che i rrom vanno guardati non solo come rappresentanti di un’etnia, ma in ugual misura come cittadini dell’Europa, ha detto ancora il capo dello stato. Di conseguenza, le strategie locali, nazionali ed europee vanno corroborate, e la strada da sgeuire è lo scambio di esperienza e la cooperazione transnazionale.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company