Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Salute: influenza, consigli per la stagione fredda

Per oltre due anni, l’influenza stagionale è quasi scomparsa dal vocabolario degli specialisti, a causa del SARS-CoV-2. Ora che il pericolo della pandemia si è diluito, torna alla ribalta il virus classico, potenziato dall’arrivo della stagione fredda. In Romania, i primi sospetti di malattia sono già presenti. Il ritorno degli allievi a scuola ha aumentato il numero di infezioni respiratorie, spiega il medico Cecilia Rotar. Tre sospetti sono stati invalidati dagli accertamenti specifici. Si trattava di bambini in età comprese tra 9 mesi e 4 anni al massimo. Generalmente, una persona che non ha problemi di salute, può reggere più facilmente un simile morbo. Invece, le persone immunodepresse, i bambini fino a 4 anni, le donne incinte, gli adulti affetti da malattie cardiache o diabete, molto presente da noi, possono avere un’evoluzione più lenta e complicata. Il mio consiglio e che, nel momento in cui si ha il minimo sospetto di virosi o se il genitore considera che non può far fronte ad una certa situazione, la cosa migliore è andare dal medico, e noi sappiamo cosa fare da lì in avanti, spiega Cecilia Rotar.

Salute: influenza, consigli per la stagione fredda
Salute: influenza, consigli per la stagione fredda

, 26.09.2022, 12:05

Per oltre due anni, l’influenza stagionale è quasi scomparsa dal vocabolario degli specialisti, a causa del SARS-CoV-2. Ora che il pericolo della pandemia si è diluito, torna alla ribalta il virus classico, potenziato dall’arrivo della stagione fredda. In Romania, i primi sospetti di malattia sono già presenti. Il ritorno degli allievi a scuola ha aumentato il numero di infezioni respiratorie, spiega il medico Cecilia Rotar. Tre sospetti sono stati invalidati dagli accertamenti specifici. Si trattava di bambini in età comprese tra 9 mesi e 4 anni al massimo. Generalmente, una persona che non ha problemi di salute, può reggere più facilmente un simile morbo. Invece, le persone immunodepresse, i bambini fino a 4 anni, le donne incinte, gli adulti affetti da malattie cardiache o diabete, molto presente da noi, possono avere un’evoluzione più lenta e complicata. Il mio consiglio e che, nel momento in cui si ha il minimo sospetto di virosi o se il genitore considera che non può far fronte ad una certa situazione, la cosa migliore è andare dal medico, e noi sappiamo cosa fare da lì in avanti, spiega Cecilia Rotar.

Gli specialisti affermano che, dopo due anni in cui la trasmissibilità dell’influenza è stata limitata dalle misure di protezione anti-Covid, quest’inverno l’impatto potrebbe essere notevole, quindi sottolineano che la vaccinazione resta particolarmente importante per ridurre il rischio del doppio contagio dal virus dell’influenza e dal SARS-CoV-2, soprattutto tra le categorie vulnerabili. Le prima tranche di vaccino antinfluenzale che sarà somministrato dai medici di base è già disponibile.

Il medico epidemiologo Emilian Popovici spiega che quasiasi persona lo può ricevere parallelamente a quello anti-Covid, nello stesso giorno. Non esiste alcuna incompatibilità tra i due vaccini, anzi si possono somministrare nel corso della stessa visita dal medico, solo che non si fanno nello stesso posto e, naturalmente, non si mescolano. Se un vaccino viene inoculato nel deltoide destro, l’altro verrà somministrato nel deltoide sinistro. Pensate che Moderna, ad un certo momento, ha annunciato persino l’intento di produrre un vaccino bivalente antinfluenzale e anti SARS-CoV-2. Quindi, sono questi i vaccini da tenere presenti e la priorità va concessa a seconda delle specificità di ogni singola persona, ha detto il medico Emilian Popovici.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company