Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scandalo al vertice: il presidente respinge idea dimissioni

Nei 10 anni di mandato presidenziale, che ormai si avvicina alla fine, il capo dello stato romeno, Traian Basescu, si è ritrovato, spesso, in situazioni delicate. Tra cui due sospensioni dall’incarico, la seconda seguita da un referendum per la sua destituzione con un’altissima percentuale di romeni che hanno detto si’, non valido però per l’insufficiente affluenza alle urne. Cosa c’è di diverso adesso è che il colpo, estremamente duro, non è arrivato dai suoi avversari tradizionali, ma dal proprio fratello, Mircea Basescu, fermato e indagato per traffico d’influenza. I procuratori anticorruzione accusano Mircea Basescu di aver preso 250 mila euro in cambio della promessa di intervenire presso i magistrati per una sentenza favorevole nel fascicolo di un noto malavitoso accusato di tentato omicidio.

Scandalo al vertice: il presidente respinge idea dimissioni
Scandalo al vertice: il presidente respinge idea dimissioni

, 24.06.2014, 15:05

Nei 10 anni di mandato presidenziale, che ormai si avvicina alla fine, il capo dello stato romeno, Traian Basescu, si è ritrovato, spesso, in situazioni delicate. Tra cui due sospensioni dall’incarico, la seconda seguita da un referendum per la sua destituzione con un’altissima percentuale di romeni che hanno detto si’, non valido però per l’insufficiente affluenza alle urne. Cosa c’è di diverso adesso è che il colpo, estremamente duro, non è arrivato dai suoi avversari tradizionali, ma dal proprio fratello, Mircea Basescu, fermato e indagato per traffico d’influenza. I procuratori anticorruzione accusano Mircea Basescu di aver preso 250 mila euro in cambio della promessa di intervenire presso i magistrati per una sentenza favorevole nel fascicolo di un noto malavitoso accusato di tentato omicidio.



Il presidente ha negato categoricamente di essere intervenuto in alcun modo in questo processo, e lo dimostra il fatto che il malavitoso sta scontando molti anni di pena. Basescu ha smentito fermamente anche l’idea che deve pagare per gli atti commessi da un’altra persona, anche se si tratta del proprio fratello. La reazione è arrivata dopo che il presidente del Senato ha annunciato di proporre al Parlamento l’adozione di una dichiarazione in cui vengano chieste le dimissioni del capo dello stato.



Traian Basescu sembra deciso di portare a termine il suo mandato e, stando alle proprie affermazioni, la missione di consolidare la giustizia. L’alternativa, ammonisce il presidente, sarebbe che Dan Voiculescu, l’uomo d’affari con cui si trova in conflitto da tempo, implicato in alcuni fascicoli, metta al timone del Paese un presidente-marionetta, che nomini i procuratori e i giudici che vuole. Aggredito, ma non sconfitto, Basescu passa al contrattacco mettendo in dubbio la credibilità e la legittimità morale di giudicarlo di una serie di eletti che hanno rifiutato tante volte la richiesta della Direzione Nazionale Anticorruzione di indagare su una serie di parlamentari.



D’altra parte, il presidente ha dichiarato che non ha ricevuto alcuna informazione dall’Intelligence romena sui legami tra suo fratello e il rispettivo malavitoso. Una dichiarazione sorprendente, in quanto lascia spazio a speculazioni sulle relazioni, una volta eccellenti, tra l’Intelligence e il presidente ormai a fine mandato. A meno di metà anno prima delle presidenziali, lo scandalo provocato dall’arresto di suo fratello indebolisce la posizione del presidente, minacciando, allo stesso tempo, di escluderlo dai negoziati in corso per l’unificazione della Destra e l’individuazione di una soluzione per controbilanciare il potere della Sinistra.


(traduzione di Adina Vasile)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company