Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scandalo al vertice: il presidente respinge idea dimissioni

Nei 10 anni di mandato presidenziale, che ormai si avvicina alla fine, il capo dello stato romeno, Traian Basescu, si è ritrovato, spesso, in situazioni delicate. Tra cui due sospensioni dall’incarico, la seconda seguita da un referendum per la sua destituzione con un’altissima percentuale di romeni che hanno detto si’, non valido però per l’insufficiente affluenza alle urne. Cosa c’è di diverso adesso è che il colpo, estremamente duro, non è arrivato dai suoi avversari tradizionali, ma dal proprio fratello, Mircea Basescu, fermato e indagato per traffico d’influenza. I procuratori anticorruzione accusano Mircea Basescu di aver preso 250 mila euro in cambio della promessa di intervenire presso i magistrati per una sentenza favorevole nel fascicolo di un noto malavitoso accusato di tentato omicidio.

Scandalo al vertice: il presidente respinge idea dimissioni
Scandalo al vertice: il presidente respinge idea dimissioni

, 24.06.2014, 15:05

Nei 10 anni di mandato presidenziale, che ormai si avvicina alla fine, il capo dello stato romeno, Traian Basescu, si è ritrovato, spesso, in situazioni delicate. Tra cui due sospensioni dall’incarico, la seconda seguita da un referendum per la sua destituzione con un’altissima percentuale di romeni che hanno detto si’, non valido però per l’insufficiente affluenza alle urne. Cosa c’è di diverso adesso è che il colpo, estremamente duro, non è arrivato dai suoi avversari tradizionali, ma dal proprio fratello, Mircea Basescu, fermato e indagato per traffico d’influenza. I procuratori anticorruzione accusano Mircea Basescu di aver preso 250 mila euro in cambio della promessa di intervenire presso i magistrati per una sentenza favorevole nel fascicolo di un noto malavitoso accusato di tentato omicidio.



Il presidente ha negato categoricamente di essere intervenuto in alcun modo in questo processo, e lo dimostra il fatto che il malavitoso sta scontando molti anni di pena. Basescu ha smentito fermamente anche l’idea che deve pagare per gli atti commessi da un’altra persona, anche se si tratta del proprio fratello. La reazione è arrivata dopo che il presidente del Senato ha annunciato di proporre al Parlamento l’adozione di una dichiarazione in cui vengano chieste le dimissioni del capo dello stato.



Traian Basescu sembra deciso di portare a termine il suo mandato e, stando alle proprie affermazioni, la missione di consolidare la giustizia. L’alternativa, ammonisce il presidente, sarebbe che Dan Voiculescu, l’uomo d’affari con cui si trova in conflitto da tempo, implicato in alcuni fascicoli, metta al timone del Paese un presidente-marionetta, che nomini i procuratori e i giudici che vuole. Aggredito, ma non sconfitto, Basescu passa al contrattacco mettendo in dubbio la credibilità e la legittimità morale di giudicarlo di una serie di eletti che hanno rifiutato tante volte la richiesta della Direzione Nazionale Anticorruzione di indagare su una serie di parlamentari.



D’altra parte, il presidente ha dichiarato che non ha ricevuto alcuna informazione dall’Intelligence romena sui legami tra suo fratello e il rispettivo malavitoso. Una dichiarazione sorprendente, in quanto lascia spazio a speculazioni sulle relazioni, una volta eccellenti, tra l’Intelligence e il presidente ormai a fine mandato. A meno di metà anno prima delle presidenziali, lo scandalo provocato dall’arresto di suo fratello indebolisce la posizione del presidente, minacciando, allo stesso tempo, di escluderlo dai negoziati in corso per l’unificazione della Destra e l’individuazione di una soluzione per controbilanciare il potere della Sinistra.


(traduzione di Adina Vasile)

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company