Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen: Austria blocca ingresso Romania

La Croazia entrerà nellarea Schengen, di libera circolazione, dal 1 gennaio 2023. Lo ha annunciato, ieri, la Presidenza ceca del Consiglio dellUnione Europea. I ministri dellInterno degli Stati membri, riuniti a Bruxelles, nel Consiglio Giustizia e Affari Interni, hanno approvato lingresso dellex repubblica jugoslava, entrata nellUnione nel 2013, anche in Schengen, dove circa 400 milioni di persone possono viaggiare liberamente, senza controlli alle frontiere interne. Bocciate invece le candidature di Romania e Bulgaria, membri dellUnione dal 2007. LAustria si è detta contraria, mentre i Paesi Bassi hanno utilizzato il loro diritto di veto solo per la Bulgaria.

Schengen: Austria blocca ingresso Romania
Schengen: Austria blocca ingresso Romania

, 09.12.2022, 13:56

La Croazia entrerà nellarea Schengen, di libera circolazione, dal 1 gennaio 2023. Lo ha annunciato, ieri, la Presidenza ceca del Consiglio dellUnione Europea. I ministri dellInterno degli Stati membri, riuniti a Bruxelles, nel Consiglio Giustizia e Affari Interni, hanno approvato lingresso dellex repubblica jugoslava, entrata nellUnione nel 2013, anche in Schengen, dove circa 400 milioni di persone possono viaggiare liberamente, senza controlli alle frontiere interne. Bocciate invece le candidature di Romania e Bulgaria, membri dellUnione dal 2007. LAustria si è detta contraria, mentre i Paesi Bassi hanno utilizzato il loro diritto di veto solo per la Bulgaria.



“Latteggiamento deplorevole e ingiustificato dellAustria durante lincontro di oggi rischia di intaccare lunità e la coesione europea, di cui abbiamo tanto bisogno, soprattutto nellattuale contesto geopolitico” – ha affermato il presidente della Romania, Klaus Iohannis. Presente al Consiglio, il ministro dellInterno nel Governo PSD-PNL-UDMR di Bucarest, il liberale Lucian Bode, ritiene che “il voto contro ladesione della Romania a Schengen sia un voto contro lUE nel suo insieme”, di cui godranno i russi – accenando alle relazioni insolitamente cordiali del cancelliere austriaco, Karl Nehammer, con il leader del Cremlino, Vladimir Putin.



Lunità e la stabilità europee hanno ricevuto un duro colpo da uno stato che ha scelto di abbandonare i suoi compagni europei in tempi difficili e servire, invece, gli interessi della Russia – ritiene il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu. Ciolacu ritiene, inoltre, che il no allingresso della Romania in Schengen sia anche un fallimento della destra europea, perché il partito conservatore che governa a Vienna è partner del PNL e dellUDMR nel Partito Popolare europeo. Dallopposizione, il leader dellUSR, Cătălin Drula, ritiene che la decisione del Consiglio Giustizia e Affari Interni sia profondamente ingiusta e che il ministro Bode debba dimettersi. Il presidente dellAUR (opposizione nazionalista), George Simion, chiede le dimissioni dellintero Gabinetto Ciucă e ritiene che la decisione di Bruxelles sia un clamoroso fallimento per lintera diplomazia romena.



Non è solo la Romania a provare costernazione, amarezza e frustrazione. Esercitando, da sola, il diritto di veto, lAustria ha offeso, di fatto, anche il resto dei partner comunitari. Tutti gli altri stati membri dellUnione Europea hanno sostenuto, allunanimità, la candidatura della Romania. A favore della Romania hanno votato, con una netta maggioranza, anche gli eurodeputati della maggior parte delle famiglie ideologiche. La Commissione Europea non si è stancata di ripetere che la Romania soddisfa tutti i criteri tecnici per ladesione a Schengen.



Più di tutte queste argomentazioni razionali, affermano gli analisti, in Austria avrebbero contato i meschini calcoli elettorali, prima delle elezioni regionali parziali previste per gennaio. Uno dei temi della campagna elettorale di Nehammer, il cui partito è in calo nei sondaggi, è stato porre un freno al cosiddetto flusso di migranti clandestini, che passerebbe per Romania e Bulgaria, fatto categoricamente smentito dalle statistiche comunitarie.




foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company