Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scudo antimissile: l’esercito USA assume comando a Deveselu

L’esercito americano ha assunto ufficialmente il comando della Base militare di Deveselu, in provincia di Olt (sud della Romania), dove saranno collocati elementi dello scudo antimissile della NATO in Europa.

Scudo antimissile: l’esercito USA assume comando a Deveselu
Scudo antimissile: l’esercito USA assume comando a Deveselu

, 13.10.2014, 10:06

L’esercito americano ha assunto ufficialmente il comando della Base militare di Deveselu, in provincia di Olt (sud della Romania), dove saranno collocati elementi dello scudo antimissile della NATO in Europa.



Un punto di riferimento: così ha definito la cerimonia di Deveselu il contrammiraglio John Scorby, il comandante delle Forze Navali Americane per l’Africa e l’Asia Sud-Occidentale.



John Scorby, citato da un comunicato dell’Ambasciata degli Stati Uniti a Bucarest, ha sottolineato che i buoni rapporti e la collaborazione con i partner romeni dimostrano quanto siano vitali gli alleati europei nella costruzione del sistema globale antimissile della NATO.



Lo scudo è concepito per individuare, sorvegliare e distruggere in volo i missili balistici. Gli Stati Uniti e la NATO hanno ribadito ripetutamente che la collocazione dello scudo antimissile in Europa ha un ruolo puramente difensivo.



Il capitano William Garren delle Forze Navali statunintensi è il nuovo comandante della base di Deveselu, che continuerà ad essere subordinata all’Esercito romeno.



La base, che diventerà operativa alla fine del 2015, sarà la prima unità in Europa in cui sarà collocato il sistema Aegis Ashore, una versione terrestre dei radar nella dotazione della flotta militare americana già dal 2004.



Gli Stati Uniti hanno stanziato alla costruzione della base di Deveselu 80 milioni di dollari dal bilancio del corrente anno, che si aggiungono ai 21 milioni concessi nel 2013. Nella base, che si stende su circa 175 ettari, stazioneranno quasi 200 militari e tecnici americani.

Foto: alyoshine / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 02 Luglio 2025

Liberalizzazioni dei mercati

Dal 1° luglio, in Romania è stato eliminato il price cap del prezzo dell’energia elettrica, e le bollette saranno prevedibilmente...

Liberalizzazioni dei mercati
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
foto: facebook.com/FITSibiu
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
Il presidenteNicușor Dan all'incontro con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri
In primo piano martedì, 24 Giugno 2025

Le priorità del nuovo governo

Dopo settimane di intensi negoziati tra i partiti pro-europei PSD, PNL, USR e UDMR riguardo alla sua composizione, il nuovo governo di Bucarest,...

Le priorità del nuovo governo
In primo piano lunedì, 23 Giugno 2025

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest

La Commissione Europea ha constatato nuovamente che la Romania non ha adottato le misure necessarie per ridurre il deficit di bilancio, pari a circa...

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company