Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Terrorismo: UE, più misure per annientare flagello

Gli europei hanno deciso di arruolare la Turchia a maggioranza musulmana e i Paesi arabi nella loro lotta al terrorismo. La decisione fa seguito ai recenti attentati di Parigi, all’ondata di azioni in più stati dell’UE contro alcune cellule islamiche che si trovano sui loro territori, ma anche sullo sfondo delle rivolte nel mondo musulmano, generate dall’apparizione, in Francia, di nuove vignette sul profeta Maometto.

Terrorismo: UE, più misure per annientare flagello
Terrorismo: UE, più misure per annientare flagello

, 20.01.2015, 12:37

Gli europei hanno deciso di arruolare la Turchia a maggioranza musulmana e i Paesi arabi nella loro lotta al terrorismo. La decisione fa seguito ai recenti attentati di Parigi, all’ondata di azioni in più stati dell’UE contro alcune cellule islamiche che si trovano sui loro territori, ma anche sullo sfondo delle rivolte nel mondo musulmano, generate dall’apparizione, in Francia, di nuove vignette sul profeta Maometto.



In questo contesto, in occasione della riunione dei ministri degli Esteri comunitari a Bruxelles, l’UE ha annunciato di preparare progetti immediati di collaborazione con la Turchia, l’Egitto, l’Algeria, lo Yemen e i Paesi del Golfo. Si tratta di stabilire degli addetti alla sicurezza in tutte le delegazioni dell’UE in questi stati, nonchè di migliorare la comunicazione con le popolazioni arabe dell’Europa e con la comunità araba dell’intero mondo.



Non va dimenticato che le prime vittime del terrorismo sono i musulmani e i Paesi arabi. Di conseguenza, servono dialogo e cooperazione per evitare la percezione di assistere a uno shock delle civiltà — è stato detto a Bruxelles. Perciò, la lotta antiterroristica non è solo militare o di sicurezza; essa va menata anche a livello intelettuale, culturale, religioso e mediatico.



D’altronde, il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, ha spiegato che le cause del terrorismo a livello europeo vanno combattute anche tramite la soluzione dei problemi di integrazione della comunità musulmana.



“E’ necessario ideare programmi e iniziative alternative che tengano presenti proprio questi problemi attinenti all’integrazione economica, sociale, culturale delle comunità vulnerabili alla radicalizzazioone e al reclutamento nell’ambito di iniziative terroristiche”, ha detto il ministro romeno.



Tra le misure prioritarie contemplate dagli europei dopo i sanguinosi attacchi avvenuti nella capitale francese si annovera un miglior coordinamento in materia di scambio di informazioni e intelligence, sia all’interno che all’esterno dell’UE. Contemplati, inoltre, l’innasprimento dei controlli all’ingresso nell’Area Schengen, il contrasto al traffico d’armi e il rilancio delle discussioni sull’istituzione di un registro comune dei nomi dei passeggeri di voli aerei, per individuare gli eventuali terroristi jihadisti che tornano radicalizzati in Europa a commettere attentati.



Il Parlamento europeo sta bloccando questo disegno di legge dal 2011, sollecitando delle garanzie sulla tutela dei dati a carattere personale. Tutte le misure che saranno decise — richiama l’attenzione la diplomazia di Bucarest — vanno fatte nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonchè tenendo presente i successi del processo di integrazione europea, soprattutto la libertà di circolazione nell’UE.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company