Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ucraina: NATO rinforza presenza al Mar Nero e nel Baltico

Alla luce della situazione in Ucraina, la NATO sta prendendo delle misure per consolidare la sicurezza degli alleati rivieraschi al Mare Nero e al Mar Baltico. Incontrando il premier giapponese Shinzo Abe, il Segretario generale dell’Alleanza, Anders Fogh Rasmussen, ricordava che la NATO ha già rinforzato la missione di polizia aerea negli stati baltici e ha effettuato voli di sorveglianza sulla Polonia e sulla Romania.

Ucraina: NATO rinforza presenza al Mar Nero e nel Baltico
Ucraina: NATO rinforza presenza al Mar Nero e nel Baltico

, 07.05.2014, 13:52

Alla luce della situazione in Ucraina, la NATO sta prendendo delle misure per consolidare la sicurezza degli alleati rivieraschi al Mare Nero e al Mar Baltico. Incontrando il premier giapponese Shinzo Abe, il Segretario generale dell’Alleanza, Anders Fogh Rasmussen, ricordava che la NATO ha già rinforzato la missione di polizia aerea negli stati baltici e ha effettuato voli di sorveglianza sulla Polonia e sulla Romania.



Estesa anche la presenza nel Mar Nero e altre navi della flotta alleata si dirigeranno verso il Baltico. Circa 6.000 militari della NATO hanno partecipato alle maggiori esercitazioni della storia postsovietica dell’Estonia, nei pressi del confine con la Russia. E le cose non si fermeranno qui, se la situazione in Ucraina peggiora.



L’Alleanza, ha detto Anders Fogh Rasmussen, prenderà senza esitare delle misure in più, se necessarie alla sicurezza e alla protezione degli alleati. “Se necessario, prenderemo senza esitare delle misure supplementari per la difesa collettiva ed effettiva dei membri dell’Alleanza, basandoci sui principi fondamentali della difesa collettiva”, ha detto Rasmussen.



L’Alleanza potrebbe esaminare la possibilità del dispiegamento permanente delle sue truppe nell’est dell’Europa, alla luce delle forti tensioni tra la Russia e l’Ucraina, ha dichiarato, da parte sua, il comandante supremo delle truppe NATO in Europa, il generale Philip Breedlove.



Il generale ha spiegato che l’Alleanza ha delineato un programma di turno a breve termine per il personale e gli equipaggiamenti militari nell’est europeo, programma che verrà ultimato entro la fine del 2014, però ha sottolineato che le misure che verranno adottate dalla NATO sono puramente difensive e non sono volte a sfidare la Russia.



Il conflitto in Ucraina rischia di generare instabilità e può costituire una minaccia non solo per la sicurezza e la stabilità dello spazio euroatlantico, ma anche per l’Asia-Pacifico. Perciò, il segretario generale della NATO e il premier giapponese hanno firmato un accordo volto a raffozare il partenariato bilaterale.



I commentatori di Bruxelles spiegano che un conflitto prolungato in Ucraina e un maggiore impegno militare della Russia in questo Paese ha influenza anche sull’equilibrio di forze nell’Asia.



La crisi ucraina ha determinato il Giappone a riconsiderare la strategia di avvicinamento alla Russia che aveva ideato come contrappeso all’influenze sempre maggiore della Cina nella regione. Già le autorità di Tokyo si stanno allineando alla posizione occidentale tramite le sanzioni imposte alla Russia.


Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company