Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ucraina: Romania, sviluppi diventano pericolosi

Separata dalla Romania da una frontiera di centinaia di chilometri, lungo la quale vive una minoranza romena di circa mezzo milione di persone, come territorio, demografia e geopolitica l’Ucraina è percepita da Bucarest come il più importante stato confinante.

Ucraina: Romania, sviluppi diventano pericolosi
Ucraina: Romania, sviluppi diventano pericolosi

, 05.05.2014, 12:35

Separata dalla Romania da una frontiera di centinaia di chilometri, lungo la quale vive una minoranza romena di circa mezzo milione di persone, come territorio, demografia e geopolitica l’Ucraina è percepita da Bucarest come il più importante stato confinante.



L’annessione della Crimea alla Russia e lo scoppio della ribellione secessionista nelle regioni a maggioranza russofone e filorusse dell’est e del sud sono stati condannati ripetutamente all’unisono dall’intera classe politica di Bucarest.



Il presidente Traian Basescu ha ribadito che la Romania sostiene senza riserbi l’integrità territoriale dello stato confinante, di cui ha valutato che si confronta col pericolo di una guerra civile, soprattutto dopo la strage avvenuta nei giorni scorsi a Odessa, grande città porto sul Mar Nero, vicinissima alla frontiera con la Romania.



“Le vicende di Odessa stanno diventando pericolose e possono costituire l’elemento in grado di far scattare una guerra civile massiccia, non solo l’inizio di una guerra civile. La Romania non corre il rischio di essere coinvolta in una guerra, però la Romania può essere fortissimamente lesa dalla situazione di instabilità generata da una guerra civile in Ucraina. L’instabilità si rifletterà nel modo in cui la Romania potrà prendere dei prestitti dai mercati esteri”, ha dichiarato Traian Basescu.



Da parte sua, il premier Victor Ponta ha annunciato che il Governo sta esaminando in dettaglio le implicazioni della crisi ucraina, e ha sollecitato la convocazione di una riunione speciale del Consiglio Supremo di Difesa.



“La Romania non è minacciata direttamente, però dobbiamo essere estremamente attenti e coordinati con tutti i nostri alleati. Credo che questa responsabilità implichi anche strutture costituzionali e qualsiasi discussione sulla sicurezza della Romania, sulla sicurezza della regione, sulla nostra strategia congiunta con quella dei nostri alleati transatlantici ed europei, si debba svolgere solo in sede del Consiglio Supremo di Difesa”, ha detto il premier.



Victor Ponta ha ribadito che Bucarest continuerà ad adoperarsi per l’integrità e la sicurezza della confinante Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona), confrontata, da parte sua, con focolai di separatismo filorusso nelle regioni della Transnistria (est) e Gagauzia (sud).



Anche il Ministero degli Esteri romeno ha espresso lo sdegno per le violenze di Odessa. La diplomazia di Bucarest ha espresso la solidarietà con il popolo ucraino e il sostegno al suo percorso europeo e agli sforzi delle autorità di Kiev volti a stabilizzare la situazione interna.



Il Ministero precisa, inoltre, che, attraverso il Consolato Generale a Odessa, tiene sotto permanente monitoraggio la situazione degli etnici romeni che vivono nella regione.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company